Nell’ambito del progetto di vigilanza straordinaria “Estate sicura”, che si è concluso nei giorni scorsi, gli ispettori dell’ITL di Napoli sono stati impegnati in un’attività di controllo finalizzata alla lotta al sommerso nel settore dei pubblici esercizi, della balneazione, delle fiere ed eventi e dei locali notturni.
Le verifiche sono state condotte con l’intervento dei 5 Team ispettivi della vigilanza dell’Ispettorato territoriale, ed hanno interessato l’intero territorio provinciale. Alle operazioni hanno partecipato i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro e i militari della Guardia di Finanza.
Nel dettaglio, sono state 236 le attività economiche ispezionate, l’80% delle quali è risultata irregolare sotto il profilo lavoristico, previdenziale, assicurativo o della sicurezza sul lavoro. Su 738 posizioni lavorative esaminate sono stati accertati 209 lavoratori in nero. Numerose anche le violazioni riscontrate in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Nei confronti di 117 aziende è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per occupazione di lavoratori irregolari e – in 19 casi – anche per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto
Lizzano (Taranto) – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto