Ultime Notizie

Napoli, iniziata l’era Gratteri alla Procura di Napoli

Condivid

La presidente del tribunale di Napoli, Elisabetta Garzo ha dichiarato la nomina e l’immissione in possesso ed esercizio delle funzioni di procuratore della Repubblica di Napoli di Nicola Gratteri.

Garzo, nel corso di una cerimonia che si svolge nella sala Arengario, ha detto di auspicare “proficui risultati nella lotta al la criminalità organizzata e comune in un momento così difficile per la città di Napoli”.

Sala Arengario del Palazzo di Giustizia di Napoli gremita per la cerimonia di insediamento di Nicola Gratteri nelle funzioni di procuratore della Repubblica di Napoli. Tra i presenti anche il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo, che ha guidato il pool giudiziario partenopeo fino all’estate dello scorso anno.

Presenti tutti i procuratori aggiunti di Napoli, i capi delle procure di Napoli Nord (Maria Antonietta Troncone), Santa Maria Capua Vetere (Marco Del Gaudio), Salerno (Giuseppe Borrelli), Torre Annunziata. Presenti anche esponenti della Finanza, Questura, Carabinieri. Numerosi anche gli avvocati di diversi Fori della Campania.

 “La Procura di Napoli è come una pluralità di musicisti che sanno esprimersi insieme tanto più sotto la guida di un direttore d’orchestra che è colui che conosce l’intero spartito e ogni strumento. Sono certo che Nicola Gratteri saprà essere un ottimo direttore d’orchestra”.

Lo ha detto Antonio Gialanella, procuratore generale di Napoli, intervenendo all’udienza di immissione in possesso ed esercizio delle funzioni di procuratore di Napoli di Nicola Gratteri. “Sono sicuro che con Gratteri avremo un’eccellente collaborazione – ha aggiunto Gialanella – la Procura di Napoli ha affrontato la complessità di questo territorio negli anni passati anche grazie alla guida di procuratori, soprattutto Melillo, che negli ultimi 10 anni si sono susseguiti.

La Procura di Napoli ha saputo dispiegare la ricchezza delle sue intelligenze e specializzazioni, ognuna fondamentale in questa contrapposizione al contesto. Dalla Dda ai reati contro la pubblica amministrazione, sezione ambiente e territorio, misure di prevenzione. Il nuovo procuratore Gratteri trova quindi a Napoli l’eredità di Gianni Melillo e quindi una macchina articolata con diversi punti specialistici”. 

In aula presente anche una delegazione di cittadini di Catanzaro dove fino a ieri Gratteri ha svolto la funzione di guida dell’ufficio inquirente.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 12:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26