#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:45
14.1 C
Napoli
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...

Napoli, funicolare di Montesanto: a breve riparte l’ascensore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” Ieri – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero – mi è pervenuta una nota da parte di una persona diversamente abile che mi chiedeva d’intervenire su un disagio che patisce da ben oltre un anno, a causa del prolungato fermo dell’ascensore della stazione superiore della funicolare di Montesanto, in via Morghen al Vomero. Fermo che permane da più di un anno, per l’esattezza dall’ottobre dell’anno scorso. Un disagio condiviso con tante altre persone con problemi di deambulazione ma anche dalle famiglie con passeggini “.

” Al riguardo – afferma Capodanno – stamani ho chiesto notizie agli uffici preposti dell’ANM, l’azienda napoletana per la mobilità. Dal funzionario addetto ho così appreso che finalmente è arrivato il componente che mancava per effettuare la riparazione, il quale verrà installato entro venerdì prossimo. Cosicché dall’inizio della prossima settimana si potrà procedere alle prove e alle verifiche documentali da parte dell’Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, per il rilascio del nulla osta definitivo che consentirà di riattivare l’impianto. Se tutto va bene l’ascensore potrebbe dunque riprendere a funzionare già dal prossimo mese “.

” Nel frattempo – aggiunge Capodanno -, dal momento che la revisione ventennale della funicolare di Montesanto scade nel 2024, si pensa di richiedere una proroga, sulla quale dovrà poi pronunciarsi sempre l’Ansfisa, al fine di evitare che la chiusura dell’impianto a fune di via Morghen possa sovrapporsi, seppure parzialmente, a quella della funicolare di Chiaia che, laddove non si procedesse ad accelerare le lavorazione non riaprirebbe prima di un anno, vale a dire nell’autunno inoltrato del 2024 “.

Al riguardo Capodanno sottolinea, ancora una volta, la necessità di attivare anche il terzo turno, con lavorazioni notturne, per i lavori in corso all’impianto di via Cimarosa, al fine di ridurre i tempi dell’appalto dai dieci mesi attuali ai sei mesi, così come previsti nel primo appalto, consentendo così la riapertura della funicolare di Chiaia prima dell’estate prossima.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 20:15



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento