#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Napoli, funicolare di Chiaia, il camion fantasma. Da due giorni è scaduta l’ordinanza col divieto di sosta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

” In tutto questo periodo, dopo che si era stata diffusa la notizia che finalmente, dopo ben 375 giorni di fermo, il 9 ottobre scorso, sarebbero iniziati i tanto attesi lavori di revisione ventennale alla funicolare di Chiaia, con l’arrivo di un camion, dotato di una grande gru, al fine di iniziare a smontare le imponenti apparecchiature, quali i motoriduttori, presenti nella sala macchine, mi sono recato più volte in vicoletto Cimarosa, dove era previsto l’arrivo del suddetto camion, per poter assistere all’evento e dare così la buona notizia ai 15mila utenti dell’impianto al fune,

PUBBLICITA

Ma il camion con gru, la cui presenza era stata già annunciata per lo stesso 9 ottobre scorso, non si è ancora visto, insomma si tratta di un camion “fantasma” . Ho anche domandato notizie a un addetto alla sicurezza dell’impianto ma non mi ha saputo dire se e quando l’automezzo arriverà “.

A segnalare l’ennesima tappa di questa interminabile telenovela è Gennaro Capodanno, ingegnere, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, da lustri impegnato a segnalare le vicende e purtroppo i tanti malfunzionamenti che da tempo stanno caratterizzando la vita delle quattro funicolari cittadine, fondatore, tra l’altro, sul social network Facebook del gruppo: “Napoli: gli “orfani” della funicolare di Chiaia”.

” Eppure – puntualizza Capodanno – lungo vicoletto Cimarosa, che costituisce l’accesso laterale all’impianto, si osservava anche la presenza dei nastri di plastica bicolori, bianco e rosso, lungo i due lati della carreggiata nonché l’apposizione di diversi manifesti, da parte dell’ANM che oltre al segnale del divieto di sosta, riportano pure gli estremi dell’ordinanza sindacale n. 187/2023, la quale stabilisce il divieto di sosta lungo il vicoletto in questione dall’11/10/2023 al 18/10/2023 “.

” Cosa accadrà adesso che l’ordinanza in questione è scaduta Sarà prorogata e fino a quando? A cosa è servito vietare la sosta dall’11 novembre scorso per un camion che non è mai arrivato? “. Sono le domande, senza che al momento ci siano risposte,né da parte dell’azienda napoletana per la mobilità né del Comune di Napoli. Così come restano senza risposte le richieste di accelerare le lavorazioni, anche con turni notturni, per evitare che l’impianto riapra non prima di un anno, quindi per l’autunno dell’anno prossimo, dopo oltre due anni di chiusura. Un vero e proprio record negativo nazionale se non internazionale!


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 19:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento