Approvato a maggioranza, in Consiglio comunale di Napoli, con l’astensione dei gruppi Maresca e Forza Italia, la deliberazione n. 334 utile per assicurare la fornitura parzialmente gratuita dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024 agli studenti delle scuole secondarie in particolari condizioni economiche, utilizzando la quota di avanzo vincolato relativo agli esercizi 2017 e 2019.
Con questa variazione di bilancio 2023 è previsto l’adeguamento degli stanziamenti per un valore di € 2.269.276,19, provenienti da esercizi precedenti, necessari per garantire la fornitura parzialmente gratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2023/2024 agli studenti delle scuole secondarie in particolari condizioni economiche, ha spiegato nella sua relazione l’assessore all’Istruzione e Famiglia Maura Striano.
Nel dibattito il presidente della Commissione Istruzione Aniello Esposito ha invitato per il futuro a colmare le lacune di informazione che hanno impedito a molte famiglie di poter accedere al contributo, Rosario Palumbo (Cambiamo!) ha chiesto che l’anno prossimo siano aumentati gli stanziamenti.
Nino Simeone (Misto) invece ha denunciato il ritardo con il quale è stata approvata la delibera, Iris Savastano (Forza Italia) ha annunciato l’astensione a nome del centro destra per la reiterazione degli errori che non hanno assicurato i libri agli studenti a partire dall’inizio dell’anno scolastico.
Infine Walter Savarese D’Atri (Manfredi Sindaco) ha proposto di estendere la gratuità dei libri di testo alla scuola secondaria di primo grado.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto