Cronaca di Napoli

Il Questore di Napoli emette 13 nuovi Daspo

Condivid

Il Questore di Napoli ha adottato due provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), per periodi di uno e due anni, nei confronti di altrettante persone di 24 e 40 anni che, in occasione della partita Napoli-Fiorentina dello scorso 8 ottobre presso lo stadio “Diego Armando Maradona”, erano stati denunciati per scavalcamento da un settore all’altro dell’impianto sportivo.Altri quattro daspo, della durata di un anno, sono stati emessi nei confronti di altrettanti tifosi partenopei tra i 22 e i 48 anni; in particolare, in occasione dell’incontro Napoli-Real Madrid dello scorso 3 ottobre, tre di essi erano stati denunciati per scavalcamento, mentre il quarto era stato denunciato per utilizzo di materiale pericoloso e possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive poiché, durante il primo tempo, aveva acceso un fumogeno e successivamente era stato sorpreso in possesso di due fumogeni.

Un altro provvedimento, della durata di due anni, è stato irrogato nei confronti di un 26enne romano che, in relazione alla partita Napoli-Lazio dello scorso 2 settembre, era stato denunciato per utilizzo di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive.Ancora, un daspo, della durata di un anno, è stato adottato nei confronti di un 26enne di Torre del Greco in quanto, poco prima dell’incontro calcistico Turris-Giugliano presso l’impianto sportivo “Amerigo Liguori” di Torre del Greco del 29 gennaio scorso, aveva inveito e minacciato i supporters ospiti.

Infine, cinque provvedimenti, per periodi di 2 e 3 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di cui una condannata per rapina aggravata e lesioni, una per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e per violazioni in materia di armi, un’altra per tentata estorsione, lesioni personali e porto di armi od oggetti atti ad offendere, un’altra ancora per estorsione continuata, mentre l’ultima per estorsione continuata aggravata dal metodo mafioso.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2023 - 18:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:36

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46