Politica Campania

Muscarà, verificare se c’è nitrato ammonio nei porti campani

Condivid

“Napoli è la città con più alta densità abitativa d’Europa, di conseguenza se dovesse capitare un’ esplosione di un impianto elettrico in ambienti particolarmente pericolosi in atmosfere esplosive, in una delle zone della nostra città, potremmo sfociare in una strage mai vista”.

Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale Maria Muscarà del Gruppo misto che aggiunge: “Pare che sia presente attualmente nitrato d’ammonio nel porto di Napoli e/o Salerno, è vero? Devono essere gli organi competenti a svolgere tali esami, per questo ho presentato un’interrogazione in Consiglio per la quale spero mi diano una risposta in tempi brevi”.

“Ho presentato spesso interrogazioni sui controlli effettuati sugli impianti di distributori di carburanti e sui settori a questo scopo preposti, – ricorda ancora – ma noto sempre un’enorme superficialità su questo settore.

Il dramma riguarda il fatto che una delle ASL non sapeva nemmeno che fosse compito suo fare i controlli in questione. Non sono presenti da parte delle ASL controlli nell’ultimo biennio, come l’ASL di Caserta, struttura che prevede tale compito.

Non è possibile che ci sia tanta superficialità nonostante le brutte esperienze registrate solo nel periodo di agosto di quest’anno in Italia, a cominciare dall’esplosione di un silos di grano in cui ci sono stati 3 morti 12 feriti il 7 agosto, dall’esplosione in carrozzeria a Modena con un morto e 2 feriti il 23 agosto, dall’esplosione di una stazione di servizio di GPL 2 morti 57 feriti il 26 agosto, e così via.

Anche queste sono morti sul lavoro ma vengono velocemente dimenticate e non si monitora nulla. Quali sono i motivi per cui non si istituisce un ufficio regionale centrale, dotato di personale tecnico esperto che verifichi, omologhi e controlli gli impianti elettrici particolarmente pericolosi, come previsto dal quadro normativo attuale, e nelle modalità previste dalla specifica normativa CEI – ATEX, magari attingendo a personale già esperto e che abbia i requisiti previsti?”, conclude Muscarà.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 14:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05