Cronaca di Napoli

Napoli, muore in un incidente stradale in Brasile il tenente di vascello Daniele Marino: imbarcato sulla Amerigo Vespucci

Condivid

E’ deceduto in seguito a un incidente stradale Daniele Marino, 28 anni, napoletano. La morte del giovane, tenente di vascello della Marina Militare Italiana e medico di bordo sull’Amerigo Vespucci, è avvenuta sabato a Caucaia,  nella regione del Cearà, nell’area metropolitana di Fortaleza, in Brasile.

Il marinaio viaggiava in sella a una moto in compagnia di un uomo di 31 anni, vittima anche lui del tragico impatto. Il tenente di vascello Daniele Marino, era imbarcato sulla nave scuola in qualità di medico di bordo.

L’unità navale più anziana nella Marina Militare è partita il primo Luglio da Genova, per un giro del mondo: 31 le tappe previste in ben 28 Paesi dei 5 continenti. ll vascello è  attraccato a Fortaleza (Brasile) il 6 ottobre.

La Marina Militare in una nota: ” Il tragico evento è avvenuto durante la sosta in porto della nave. Sono in corso le verifiche del caso per determinare le dinamiche dell’incidente a cura delle autorità locali preposte. La famiglia è stata avvisata e la Marina è vicina ai familiari garantendo ogni necessario supporto.

Cordoglio per la morte del tenenee arriva anche dalle autorità del paese Sud Americano su X Emiliano de Freitas, governatore del Cearà, ha scritto: «Ho ricevuto con grande tristezza la notizia della morte del Capitano Tenente Daniele Marino, dall’equipaggio della nave italiana Amerigo Vespucci, ormeggiata a Fortaleza. Le mie condoglianze alla famiglia, agli amici, ai compagni di bordo e a tutto il popolo italiano».

Scrive l’Ambasciata italiana in Brasile:

” L’ Ambasciata d’Italia e la rete consolare italiana in Brasile si stringono al dolore della famiglia e dell’equipaggio della nave Vespucci, per la scomparsa del tenente di vascello Daniele Marino, deceduto ieri a Fortaleza a causa di un tragico incidente stradale.In questa tragica circostanza, fin dai primi momenti il Consolato d’Italia a Recife, insieme al Console onorario d’Italia a Fortaleza ed all’Addettanza militare dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia hanno prestato ogni necessaria assistenza all’equipaggio della nave”.

 Natasha Marcì


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2023 - 16:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49