Sergio Staino
Addio a Sergio Staino Il celebre vignettista, ‘papà’ di Bobo ed ex direttore dell’Unità, si è spento in un ospedale di Firenze a 83 anni.
Staino era nato a Piancastagnaio (Siena), ma da tempo risedeva a Scandicci (Firenze). La sua storia professionale è legata principalmente a l’Unità, ma collabora anche con il Messaggero.
Nel 1986 fonda e dirige il settimanale satirico Tango e nel 1987 realizza per Rai3 il programma Teletango. Poi, sempre per la Rai, il programma Cielito Lindo, un varietà satirico condotto da Claudio Bisio e Athina Cenci.
Nel 1989 dirige e sceneggia il film Cavalli si nasce, e nel 1992 Non chiamarmi Omar, sviluppato a partire da un racconto di Altan. Nel 2007 realizza Emme, “periodico di filosofia da ridere e politica da piangere”, supplemento settimanale de l’Unità, continuando le sue collaborazioni anche con televisione, cinema e teatro.
Nel 2016 Matteo Renzi, premier e segretario dem, gli affida l’Unità in affiancamento ad Andrea Romano. Ci resta circa un anno, fino all’aprile 2017, quando rassegna le dimissioni. Torna direttore il mese successivo e rimane in carica fino alla chiusura del giornale, il 2 giugno 2017. Dopo la chiusura dell’Unità, arrivano le collaborazioni per La Stampa e l’Avvenire.
NAPOLI – Venerdì 4 aprile 2025, il Liceo Scientifico "Mercalli" di Napoli accoglierà alcuni dei… Leggi tutto
Nel corso del processo sulla morte di Diego Armando Maradona, gli esperti della polizia scientifica… Leggi tutto
Passeggiando tra i vicoli di Napoli o attraversando i borghi dell’entroterra campano, non è difficile… Leggi tutto
Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18… Leggi tutto
Il festival "Jazz & Baccalà" continua con l'undicesima edizione, presentando due serate dedicate a Sergio… Leggi tutto
Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto