I primi due episodi della nuova stagione di ‘Mare fuori’, la serie dei record coprodotta da Rai e Picomedia, saranno presentati in anteprima, oggi sabato 28 ottobre, nel programma della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma e della ventunesima edizione di Alice nella città.
Il red carpet con i protagonisti della serie inizierà a partire dalle ore 17.45 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: sarà possibile seguirlo anche dalla Cavea superiore, a disposizione del pubblico con i suoi tremila posti a sedere
.Alle ore 20.45, il cast sarà sul red carpet di Alice nella città all’Auditorium Conciliazione: per l’occasione via della Conciliazione sarà chiusa al traffico, come è stato nelle precedenti edizioni per Angelina Jolie, Johnny Depp e Russell Crowe, per consentire ai tanti fan in attesa di poter vedere da vicino i loro beniamini.
Nella quarta stagione di Mare fuori i protagonisti si trovano metaforicamente a navigare in Mare aperto. Rosa, Carmine, Mimmo, Kubra, Dobermann, Cucciolo e Micciarella vivono tutti la consapevolezza di non essere più attaccati all’àncora salvifica della famiglia. Sono soli, spinti dalla corrente verso il largo.
Ora devono vincere ogni giorno le loro più intime paure per affrontare la vita. Al loro fianco non c’è più l’amore incondizionato della famiglia, ma quello degli amici con cui scelgono di navigare. A contrastare questo racconto ci sono Pino, Edoardo, Cardiotrap, Giulia e Silvia che, nel bene e nel male, vivono ancora il peso dei legami familiari capaci di condizionare la loro vita.
È il momento di crescere e questo significa capire chi si vuole diventare e cosa si desidera essere. Ormai la maggior parte dei detenuti è maggiorenne. Il cambiamento è inevitabile, ma la crescita personale è una scelta che richiede coraggio. Bisogna decidere in che modo e verso dove orientare la propria vita, il proprio viaggio.
Chi non lo fa permette ad altri di farlo per lui. La libertà non è solo fuori dal carcere, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di scegliere. La durezza della nuova direttrice forza i ragazzi a una scelta necessaria: ribellarsi per la propria autodeterminazione. Lo scontro fra il mondo degli adulti e quello dei ragazzi è inevitabile per capire chi si è, chi si vuole diventare e trovare la voce per dirlo.
La quarta stagione di Mare fuori, con la regia di Ivan Silvestrini, è una coproduzione Rai Fiction – Picomedia, prodotto da Roberto Sessa da un’idea originale di Cristiana Farina, scritta con Maurizio Careddu e bisognerà attendere febbraio 2024 per vederla su RaiPlay (e successivamente su Rai 2).
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto
Lo spettacolo "Eterno Ripetersi Banale" del Collettivo Compagnia A.D.D.A, con testo di Leonardo Ceccanti e… Leggi tutto
Nella vita, ognuno di noi attraversa sentieri tortuosi, immersi in emozioni contrastanti, sogni, paure e… Leggi tutto
Sabato 15 febbraio alle ore 21.00 e domenica 16 febbraio alle ore 19.00, il Teatro… Leggi tutto
Arrestato ad Acerra Nella giornata di ieri, un giovane di 19 anni, già noto alle… Leggi tutto
Cassino – Un tentativo di truffa ai danni di un’anziana commerciante è stato sventato dalla… Leggi tutto