Politica Napoli

Manfredi: “Nuovo patto di fiducia con i cittadini di Napoli”

Condivid

Il sindaco di NAPOLI, Gaetano Manfredi, invoca “un nuovo patto di fiducia nei confronti dei sindaci e delle Amministrazioni locali perchè noi rappresentiamo i cittadini italiani e per far questo ci vogliono degli interventi selettivi. Condivido su questo aspetto quello che ha detto il ministro Giorgetti però questa selezione facciamola bene. Scegliamo veramente nel Paese chi deve contribuire di più al riequilibrio di una situazione finanziaria che è sicuramente complessa e chi deve farlo di meno”.

Nel suo intervento all’assemblea dell’Anci a Genova, ha sottolineato che “va rivisto il tema della finanza locale. Noi siamo l’unica amministrazione pubblica che non ha una finanza derivata. La maggior parte di quello che noi incassiamo deriva dalla imposizione delle tasse e dalla capacità di riscossione che è diversa da zona a zona del Paese anche per maggiore o minore reddito dei cittadini, maggiore o minore propensione al pagamento. Noi siamo quelli che ci dobbiamo far carico dei problemi del Paese. Molti altri enti vivono di una finanza derivata e forse potrebbero dare un contributo maggiore ai problemi che stiamo vivendo in questo Paese. Se gli diamo 50 euro in più e poi gli aumentiamo i costi dei servizi non credo che siano contenti i cittadini”.

“Se noi pensiamo che al centro ci sta il cittadino, la necessità di garantire servizi essenziali e se dall’altro mettiamo la necessità di fare una buona amministrazione assumendosi delle responsabilità – ha aggiunto Manfredi citando l’esperienza di NAPOLI – alla fine non paga il cittadino e i conti si rimettono in ordine. Questo è quello che dovremmo fare anche a livello nazionale. I Comuni sono le Amministrazioni che hanno pagato di più i tagli negli ultimi 15 anni. Dal 2007 i trasferimenti centrali si sono ridotti del 40 per cento”. I Comuni, ha aggiunto, “sono quelli che risentono di più dei fenomeni economici. L’inflazione la pagano i Comuni perchè sono loro che pagano la luce, comprano il cibo nelle mense, fanno la manutenzione nelle strade. I Comuni – ha ancora sottolineato – sono quello che debbono garantire la qualità della vita dei cittadini garantendo la pulizia delle strade, tenendo le scuole aperte, facendo passare in orario gli autobus”.

Ma “l’aumento dell’inflazione, l’incremento degli oneri dell’aumento stipendiale per i dipendenti pubblici portano implicitamente alla riduzione della capacità di spesa dei Comuni. A questo aggiungiamo i tagli” come quello del reddito di cittadinanza che “non ha di certo tagliato la povertà”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 19:56

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03