Un flusso di correnti occidentali in quota, determina condizioni di tempo instabile al Centro-Sud.
L’instabilità si accentuerà, dal tardo pomeriggio di oggi e nella prima parte della giornata di domani, in particolare sulle regioni meridionali peninsulari.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, lunedì 16 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria centro settentrionale.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, martedì 17 ottobre, allerta gialla su gran parte della Calabria e sull’intero territorio di Campania, Basilicata e Puglia.
Un gesto agghiacciante ha sconvolto la mattinata a Marano, nell’hinterland nord di Napoli. Andrea Izzo,… Leggi tutto
L’opera di Antonio Covino sta per fare il suo debutto in un evento che promette… Leggi tutto
Napoli– Un’aggressione brutale, scatenata per un banale diverbio sulla fila del bagno, si è trasformata… Leggi tutto
Dopo un'estate 2022 ricca di successi con brani come “Sesso Romantico” e “(Forse) Non mi… Leggi tutto
Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto