Maltempo: nuova frana sulla statale 18 a Maratea
Le piogge delle ultime ore hanno provocato smottamenti di terreno che hanno invaso alcuni punti della strada statale 18 in direzione Marina di Maratea.
Per il Consorzio Turistico Maratea “la fragilità di tutta l’area costiera e del comune non è certo una novità e proprio per questo va attenzionata adeguatamente per fare in modo che si realizzino le condizioni di convivenza tra esigenze delle comunità locali e delle attività turistiche e dissesto idrogeologico”.
Biagio Salerno, presidente del Consorzio ricorre all’esempio della costiera amalfitana, dove “il rischio smottamento-frana è perenne e ben controllato.
La messa in sicurezza in quest’area tra le più sviluppate del turismo italiano – evidenzia – è la condizione prioritaria. Servono dunque prima di tutto interventi di manutenzione che da noi significano pulitura e sistemazione dei canali Monte Serra a Castrocucco e Arenaria a Marina che esattamente un anno fa provocarono il fiume di fango nelle due frazioni.
Se i canali fossero stati sgombri di detriti le abitazioni e le strade non sarebbero state danneggiate. Ci sono oggi gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione per prevenire e non limitarci ad affrontare solo le situazioni di emergenza quando gli eventi sono già accaduti”.
La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto
È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto