#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

L’Università Vanvitelli premia l’attore Nando Paone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Scienze Politiche i corti di Mediterranean South Filming.

PUBBLICITA

Con un premio all’attore Nando Paone per “Il mare che muove le cose” di Lorenzo Marinelli, sono stati presentati al Dipartimento di Scienze Politiche della Università della Campania Luigi Vanvitelli il programma ed i vincitori di ‘Mediterranean South Filming’, contest audiovisivo prodotto dal Premio Penisola Sorrentina in convenzione con l’Ateneo campano, media partnership Rai Cinema Channel.

L’iniziativa di respiro internazionale accende i riflettori sul Mediterraneo e sul Mezzogiorno, approfondendo temi come l’economia del mare, il paesaggio, il dialogo tra le civiltà, gli equilibri geopolitici, i corridoi energetici, le sedimentazioni culturali, l’immigrazione, la sostenibilità, le attese e le speranze delle nuove generazioni. Il contest è stato ideato per celebrare il centenario della nascita del poeta Rocco Scotellaro.

Le selezioni sono state affidate ad una giuria tecnica, coordinata dal direttore del Premio Penisola Sorrentina Mario Esposito con successiva votazione degli studenti. Cinque i cortometraggi finalisti: “Bagno al largo” diretto da Luigi Russo, il vincitore che verrà distribuito sulla piattaforma Rai Cinema Channel, “Il mare che muove le cose” di Lorenzo Marinelli; “Al di là del mare” di Massimo Ivan Falsetta; “Il richiamo del vuoto” di Nora Trebastoni; “La mia terra di nessuno” di Francesca Belli.

Il coinvolgimento dei nostri studenti – ha affermato il direttore del Dipartimento Francesco Eriberto d’Ippolito – come componenti della giuria di un così importante contest ha costituito una importante esperienza formativa su quei temi che incrociano cultura e sbocchi lavorativi”.

Dopo l’anteprima in Dipartimento, i rappresentanti dell’ateneo campano parteciperanno alla cerimonia di premiazione al Teatro Armida di Sorrento il 27 ottobre (ore 19.30), nell’ambito della 28esima edizione del Premio Penisola Sorrentina. Madrina dell’evento sarà l’attrice Giuliana De Sio, accompagnata dal maestro Gianluigi Esposito per uno speciale omaggio a Rocco Scotellaro, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola consegnerà all’attrice un premio alla carriera.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2023 - 16:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento