#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Lo show di Sting nel carcere di Poggioreale è ora video progetto per i migranti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sua performance nel carcere di Napoli-Secondigliano in occasione delle riprese del documentario ‘Posso entrare? An Ode to Naples, per la regia di sua moglie Trudie Styler (produzione Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà), proiettato al festival del cinema di Roma, è ora un video che sosterrà un progetto napoletano a favore di migranti.

PUBBLICITA

Sting si unisce alla sua compagna di vita per aiutare e finanziare ‘Metamorfosi’, idea della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti in collaborazione con la Fondazione di Comunita’ San Gennaro Qualche mese fa, il cantautore ex leader dei Police si è esibito nell’istituto penitenziario per i detenuti utilizzando strumenti musicali unici, fatti con legno recuperato dai relitti delle barche dei migranti e costruiti da detenuti di Milano e Napoli.

In un virtuoso ciclo di rigenerazione, infatti, con Metamorfosi prendono vita i barchini approdati al molo Favarolo di Lampedusa e diventano non solo chitarre o violini, ma anche oggetti sacri, diventando veicolo di riflessione sulla condizione umana e su tutte le persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e fame, ma anche strumento di reintegrazione sociale e lavorativa per le persone detenute, coinvolte nell’opera artistica insieme a liutai e falegnami.

Sono 100 le imbarcazioni provenienti da Lampedusa che hanno raggiunto la Casa di Reclusione Milano – Opera e il carcere di Secondigliano, a Napoli, dove il progetto ha preso forma facendo nascere un laboratorio di falegnameria/liuteria all’interno del carcere.

A Sting è stata anche donata la prima chitarra realizzata nel carcere, quella con la quale si è esibito in una commovente ‘Fragile’ con il Quartetto del Mare ripresa da Trudy Stiler e inserita nel docufilm.

“Questi strumenti hanno un’anima”, ha detto allora l’artista. La clip dello show, isolata dal resto del documentario, è stata donata dal cantante inglese a titolo gratuito alla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti e alla Fondazione di Comunità San Gennaro, che ne faranno mezzo di promozione speciale per far partire una raccolta fondi del progetto (per donare vai qui www.progettometamorfosi.org). La realizzazione del video ha trovato il sostegno della Fondazione Con il Sud e delle numerose maestranze che hanno donato la loro arte a titolo gratuito.

Nelle due carceri, di Milano e Napoli sono attualmente impiegate e regolarmente assunte per questo progetto nove persone.

I fondi raccolti grazie alla campagna andranno a sostegno del lavoro delle persone detenute coinvolte nel progetto e delle loro famiglie. Metamorfosi è un progetto della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti realizzato con Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, in collaborazione con il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento