Campania

Lavori di riqualificazione in 6 stazioni Fs della Campania

Condivid

Interventi di riqualificazione e ammodernamento di 13 stazioni per un importo di oltre 177 milioni di euro.

Così in un nuovo accordo quadro appena pubblicato da RFI, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, suddiviso in 3 lotti della durata di 1.095 giorni naturali consecutivi corrispondenti a 3 anni.

Il primo lotto del valore di circa 76 milioni, il secondo di circa 59 milioni e il terzo di circa 42 milioni di euro. Le stazioni interessate sono quelle della linea 2 metropolitana di Napoli (in particolare Cavour, Amedeo, Mergellina e Montesanto) e, sempre in Campania, le stazioni di Scafati e di Sarno.

Nel progetto rientrano anche le stazioni di Teramo (Abruzzo), Busalla, La Spezia, Genova Pegli (Liguria), Piacenza e Ferrara (Emilia-Romagna), Pontassieve (Toscana). Le attività previste miglioreranno l’accessibilità delle stazioni e favoriranno l’intermodalità.

Saranno allungati e innalzati i marciapiedi per facilitare l’accesso e la discesa dai treni, migliorata la segnaletica fissa di stazione, riqualificati i sottopassi pedonali e ampliate le pensiline, ammodernate le discenderie, i sovrappassi e le banchine con una caratterizzazione architettonica di standard elevato, migliorata la sicurezza (security) di stazione con elevati livelli di illuminazione di tutti gli spazi, inseriti nuovi tornelli e incrementato il sistema di video sorveglianza.

Le stazioni in Campania Napoli Montesanto – I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione di Montesanto con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve).

Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l’inserimento di ascensori.

Napoli Mergellina – I lavori interesseranno parte del Fabbricato di stazione di Mergellina con interventi di potenziamento e miglioramento dell’ingresso di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve). Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling e realizzazione di nuovi sottopassi, rifacimento delle scale e l’inserimento di ascensori.

Napoli P.zza Cavour – I lavori interesseranno la demolizione e ricostruzione del Fabbricato di stazione di Piazza Cavour con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità e fruibilità dei luoghi. Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l’inserimento di ascensori di collegamento.

Napoli P.zza Amedeo – I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione di Piazza Amedeo con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve). Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l’inserimento di nuovi ascensori di collegamento di Parco Margherita.

Sarno – I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione con interventi di riqualificazione degli spazi aperti al pubblico e con il potenziamento e il miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riorganizzate e riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli BUS, taxi, posti PRM e sosta breve). Inoltre, verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria, inclusi: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, il restyling delle banchine e del sovrappasso esistenti, il rifacimento delle scale e l’inserimento di ascensori.

Scafati – I lavori riguarderanno il miglioramento sismico del Fabbricato di stazione, la riqualificazione degli spazi aperti al pubblico e il potenziamento e il miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riorganizzate e riqualificate nell’ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli BUS, taxi, posti PRM e sosta breve). Inoltre, verranno eseguiti interventi volti a migliorare l’accessibilità ferroviaria, inclusi: la realizzazione di un nuovo sovrappasso ferroviario di accesso alle banchine dotato di ascensori, adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee e la realizzazione di nuove pensiline nei due marciapiedi di stazione. La gara rimane aperta fino al 27 novembre prossimo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 17:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03