#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Lavoratori Softlab ancora senza salario, ‘soluzione dal Mimit’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora in alto mare la vertenza della Softlab Tech di CASERTA – aziende del gruppo Softlab presente in tutta Italia – con i duecento lavoratori che attendono ancora tre salari arretrati e soprattutto certezze sul loro futuro, essendo quasi tutti in cassa integrazione e senza un progetto industriale su cui lavorare.

PUBBLICITA

L’incontro al Mimit di lunedì scorso non ha dato i risultati attesi, e si aspetta il prossimo incontro del 24 ottobre in cui il ministero dovrebbe dare delle risposte. Per il segretario della Fiom—Cgil di CASERTA Francesco Percuoco “ci sono delle evidenti incapacità imprenditoriali che le istituzioni hanno il dovere di verificare prima di avallare qualcisasi progetto industriale. Adesso si deve fare l’impossibile per evitare un’altra vergogna tutta italiana, un altro imprenditore che intasca i finanziamenti pubblici e privati e poi licenzia i lavoratori che doveva ricollocare.

Il Mimit formalmente si è impegnato per evitare che CASERTA subisca un ennesimo scempio industriale ed occupazionale, vedremo se alle parole seguiranno i fatti”. In Softlab Tech, che ha la propria sede a Maddaloni (quella di CASERTA ha chiuso il primo ottobre scorso), ci sono duecento lavoratori provenienti dalla multinazionale Jabil di Marcianise; quest’ultima, negli anni scorsi, a causa di una crisi produttiva che dura ancora oggi, ha fatto uscire dai propri organici centinaia di lavoratori, e parte di questi sono confluiti, con lo strumento dell’esodo incentivato, proprio in Softlab (la Jabil ha dato incentivi in danaro tanto al lavoratore che alla Softlab), con la prospettiva, formalizzata in intese istituzionali con Regioni, Ministero, Confindustria e sindacati, che sarebbe partita una reale reindustrializzazione.

Ciò è accaduto tra il 2020 e 2021; Softlab si impegnava dunque ad avviare una produzione con gli ex Jabil, ma ciò non è avvenuto, anzi i lavoratori sono quasi sempre stati in cassa integrazione, senza produrre nulla, e ora attendono anche tre salari. E’ andata peggio ad altri 23 ex Jabil confluiti sempre con incentivo nell’azienda sarda Orefice, che invece di mantenere la produzione nel Casertano o nel Napoletano come era negli impegni presi con le istituzioni, ha preteso che i 23 si trasferissero in Sardegna, e al loro rifiuto, li ha licenziati.

Anche loro in questi giorni stanno protestando, e attendono risposte su un possibile assunzione nella Fib di Teverola, azienda del Gruppo Seri – fa capo all’imprenditore Giovanni Civitillo, sindaco di Piedimonte Matese – che ha ricevuto sostanziosi finanziamenti dall’Europa per produtte batterie al litio.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 16:24

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento