#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

L’ambasciatore degli Stati Uniti Jack Markell visita il campus federiciano di San Giovanni: incontra il rettore Lorito e gli studenti della Apple Academy

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È a Napoli la prima visita ufficiale al Sud dell’Ambasciatore degli Stati Uniti Jack Markell, con tappa all’Università degli Studi di Napoli Federico II, in particolare al campus di San Giovanni a Teduccio, polo di eccellenza dove si incontrano l’alta specializzazione universitaria partenopea e l’esperienza di alcune fra le più grandi multinazionali americane.

PUBBLICITA

L’Ambasciatore ha incontrato il Rettore della Federico II, Matteo Lorito, insieme al Direttore Scientifico della Apple Academy, Giorgio Ventre, e all’Assessore regionale alle start-up e all’innovazione, Valeria Fascione. Ha visitato le accademie federiciane digitali avviate con l’azienda di Cupertino e Deloitte che, attraverso partnership pubblico-privato, hanno già creato opportunità per migliaia di studenti nel Sud Italia, e la Agritech Academy, il nuovo percorso di alta formazione dell’Ateneo che forma tecnici specializzati nella trasformazione tecnologica e digitale del settore primario agricolo.

Nel corso della visita Markell ha anche incontrato alcuni studenti della Apple Academy con cui si è soffermato a discutere di un futuro dove la tecnologia e l’ambizione creano opportunità illimitate.

‘L’ambasciatore americano che da Roma viene a visitare il nostro campus a San Giovanni e la nostra università è importante. Sicuramente è anche un grande riconoscimento di quanto stiamo facendo a San Giovanni. Solitamente gli ospiti americani vengono da noi perché attratti dalla Apple Academy, che è un po’ la nostra bandiera, ma poi hanno modo di apprezzare quante cose stiamo facendo qui a San Giovanni e capire che in quest’area si sta realizzando una sorta di mini Silicon Valley’, ha affermato il Rettore Matteo Lorito.

“Quello che ho visto qui a San Giovanni è un esempio degli ottimi risultati che Stati Uniti e Italia possono raggiungere insieme attraverso le partnership pubblico-privato – ha dichiarato l’ambasciatore Jack Markell -. Siamo felici di vedere che Apple, Cisco e le altre academy hanno già creato nuove opportunità nel Sud Italia per migliaia di studenti. Questi sono luoghi dove i giovani italiani possono crescere, esprimere la loro creatività e aiutare i nostri paesi a diventare più prosperi e più competitivi.”

La visita assume un significato particolare anche alla luce della sua lunga esperienza sia nel settore pubblico che in quello privato. Prima di essere confermato il 27 luglio 2023 dal Senato americano Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Repubblica Italiana e la Repubblica di San Marino, dal 2022 al 2023, Markell è stato Rappresentante Permanente degli Stati Uniti d’America presso l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) con il grado di Ambasciatore, dove ha guidato l’impegno USA all’interno dell’Organizzazione su temi cruciali quali la governance tecnologica, le infrastrutture sostenibili ed il coinvolgimento dei governi a livello statale, di contea e locale.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 11:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento