#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:37
18.4 C
Napoli
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

La stagione 2023-24 parte da Palazzo Serra di Cassano nell’anniversario della morte di Domenico Cirillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La stagione 2023-24 parte da Palazzo Serra di Cassano nell’anniversario della morte di Domenico Cirillo.

Ripartono le peregrinazioni teatrali di NarteA, che sabato 28 ottobre (ore 18.30) presenta il primo appuntamento della programmazione 2023-24, inaugurando una prestigiosa collaborazione con lโ€™Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. La visita teatralizzata Domenico Cirillo โ€“ Il pensiero rivoluzionario animerร  gli splendidi ambienti di Palazzo Serra di Cassano, andando alla scoperta di uno dei personaggi piรน controversi della rivoluzione napoletana del 1799. Domenico Cirillo, medico e botanico, nonostante il ruolo da filantropo ricoperto nella Repubblica partenopea, fu condotto a morte in piazza Mercato il 29 ottobre 1799. Testi e regia sono di Febo Quercia, in scena Mario Autore, Mario Di Fonzo, Mariachiara Falcone, Pietro Juliano. L’evento รจ dedicato a Marco Venezia, fotografo di scena di NarteA, recentemente scomparso, e amico dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Per partecipare รจ necessaria la prenotazione ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Costo del biglietto: 20 euro.

La visita teatralizzata sarร  preceduta alle ore 18.00 dalla presentazione della stagione 2023-24 dal titolo โ€œEsci fuori dai luoghi comuni con NarteAโ€.

La visita guidata attraverserร  gli spazi di palazzo Serra di Cassano, luogo di incontro di intellettuali, allora come oggi, grazie alla presenza dellโ€™Istituto Italiano degli studi Filosofici, fondato nel 1975 e situato nelle eleganti sale del palazzo a partire dagli anni Ottanta. Acquistato dalla famiglia Serra di Cassano alla fine del XVII secolo, il palazzo ha subito numerosi interventi, come lโ€™inserimento del celebre scalone realizzato su progetto dellโ€™architetto Ferdinando Sanfelice allโ€™inizio del XVIII secolo. Lโ€™appartamento storico custodisce ancora oggi affreschi realizzati da Giuseppe e Gioacchino Magri; nella grande sala d’ingresso, si trovano le storie di Scipione lโ€™Africano dipinte da Giacinto Diano; in quella dei Capitoli, le finte architetture di Giovan Battista Natali. Lโ€™edificio รจ collocato fra due vie parallele, poste su piani diversi, via Monte di Dio e via Egiziaca, su questโ€™ultima un tempo era lโ€™ingresso principale, chiuso dal 20 agosto 1799, quando il giovane duca Gennaro Serra, parte attiva alla rivoluzione poi rovesciata dalla monarchia borbonica, venne prelevato dal Palazzo dalla polizia di Ferdinando IV. Come lui tanti intellettuali dellโ€™epoca, tra i quali spicca il nome di Domenico Cirillo.

Nei saloni dello storico palazzo, dove riecheggia ancora il dolore della famiglia Serra di Cassano, andrร  in scena la storia scritta da Febo Quercia. Domenico Cirillo, lโ€™ammiraglio Nelson, la celebre Emma Hamilton e altre โ€œvoci della storiaโ€, porteranno i visitatori alla scoperta delle fasi della cosรฌ detta โ€œRivoluzione effimeraโ€ e di come il medico del re si trovรฒ, suo malgrado, coinvolto nella sanguinosa vendetta che i Borbone esercitarono sui rivoluzionari. Una inascoltata supplica, passata tra le mani di Lady Hamilton, รจ alla base delle diverse interpretazioni sugli ultimi momenti della vita di Cirillo, analizzati nel corso degli anni da storici come Benedetto Croce che, come molti, cercรฒ di gettare una luce inedita su una figura complessa come quella di Cirillo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 11:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento