Cinema

La regista francese Cèline Sciamma aprirà Venezia a Napoli

Condivid

Con l’omaggio a Patrizia Cavalli che ha incantato la Mostra e la musica di Chiara Civello.

Martedì 17 ottobre ore 11:30 – A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli)
conferenza stampa della XIII edizione
in collaborazione con La Biennale (23-29 ottobre)

Sarà la regista francese Cèline Sciamma ad aprire la XIII edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” (a Napoli dal 23 al 29 ottobre 2023) al Cinema Astra, protagonista della serata inaugurale del festival nato nel 2011 da un’idea di Antonella Di Nocera, unica rassegna indipendente in collaborazione diretta con La Biennale.

La regista di opere celebrate come ‘Ritratto della giovane in fiamme’ presenterà a Napoli ‘This how a child becomes a poet’ (Francia/Italia, 2021, 16′), il corto dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli che ha avuto una acclamata premiere mondiale a Venezia come evento speciale delle Giornate degli autori. La proiezione sarà accompagnata dall’esibizione musicale di Chiara Civello e dal video dal suo ultimo singolo “Sempre così”. Fu proprio la raffinata cantautrice jazz e polistrumentista che chiese alla Sciamma di filmare la casa della poetessa con la quale aveva collaborato, per poi curare le musiche del corto.

Sul grande schermo della sala di via Mezzocannone arriverà anche l’ultimo lungometraggio della Sciamma, già in concorso alla Berlinale, ‘Petite Maman’ (Francia, 2021, 72′).

La regista e sceneggiatrice francese resterà a Napoli per quattro giorni. «Siamo felici che la regista abbia accettato il nostro invito. Il suo cinema è nelle corde della rassegna e del nostro impegno come gruppo di lavoro al femminile. Credo che si innamorerà di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e della sua capacità di fare comunità intorno al cinema», spiega Antonella Di Nocera, direttrice del festival, anticipando che Sciamma parteciperà ad altri due appuntamenti della kermesse che di fatto le dedica una mini-retrospettiva. Mercoledì 25 ottobre sarà protagonista della speciale lezione insieme agli allievi di Accademia di Belle Arti. Nella stessa giornata, alle 19 presso l’Istituto Francese, presenta un’altra sua opera di grande successo, ‘Tomboy’ (Francia, 2011, 84’), che affronta l’esperienza di una bambina che realizza la propria identità sessuale decidendo di fingersi un maschio. Insieme alla regista saranno presenti il Console di Francia Lise Moutoumalaya e la professoressa Anna Masecchia.

Il programma completo di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, che coinvolgerà numerose sale e luoghi di cultura in Campania, sarà presentato martedì 17 ottobre 2023 alle ore 11:30 in una conferenza stampa presso A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli). Il festival è realizzato da Parallelo 41 Produzioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di Napoli e in sinergia con una vasta rete di partner.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 12:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03