#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

La regista francese Cèline Sciamma aprirà Venezia a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’omaggio a Patrizia Cavalli che ha incantato la Mostra e la musica di Chiara Civello.

Martedì 17 ottobre ore 11:30 – A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli)
conferenza stampa della XIII edizione
in collaborazione con La Biennale (23-29 ottobre)

Sarà la regista francese Cèline Sciamma ad aprire la XIII edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” (a Napoli dal 23 al 29 ottobre 2023) al Cinema Astra, protagonista della serata inaugurale del festival nato nel 2011 da un’idea di Antonella Di Nocera, unica rassegna indipendente in collaborazione diretta con La Biennale.

La regista di opere celebrate come ‘Ritratto della giovane in fiamme’ presenterà a Napoli ‘This how a child becomes a poet’ (Francia/Italia, 2021, 16′), il corto dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli che ha avuto una acclamata premiere mondiale a Venezia come evento speciale delle Giornate degli autori. La proiezione sarà accompagnata dall’esibizione musicale di Chiara Civello e dal video dal suo ultimo singolo “Sempre così”. Fu proprio la raffinata cantautrice jazz e polistrumentista che chiese alla Sciamma di filmare la casa della poetessa con la quale aveva collaborato, per poi curare le musiche del corto.

Sul grande schermo della sala di via Mezzocannone arriverà anche l’ultimo lungometraggio della Sciamma, già in concorso alla Berlinale, ‘Petite Maman’ (Francia, 2021, 72′).

La regista e sceneggiatrice francese resterà a Napoli per quattro giorni. «Siamo felici che la regista abbia accettato il nostro invito. Il suo cinema è nelle corde della rassegna e del nostro impegno come gruppo di lavoro al femminile. Credo che si innamorerà di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” e della sua capacità di fare comunità intorno al cinema», spiega Antonella Di Nocera, direttrice del festival, anticipando che Sciamma parteciperà ad altri due appuntamenti della kermesse che di fatto le dedica una mini-retrospettiva. Mercoledì 25 ottobre sarà protagonista della speciale lezione insieme agli allievi di Accademia di Belle Arti. Nella stessa giornata, alle 19 presso l’Istituto Francese, presenta un’altra sua opera di grande successo, ‘Tomboy’ (Francia, 2011, 84’), che affronta l’esperienza di una bambina che realizza la propria identità sessuale decidendo di fingersi un maschio. Insieme alla regista saranno presenti il Console di Francia Lise Moutoumalaya e la professoressa Anna Masecchia.

Il programma completo di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, che coinvolgerà numerose sale e luoghi di cultura in Campania, sarà presentato martedì 17 ottobre 2023 alle ore 11:30 in una conferenza stampa presso A’Mbasciata (via Benedetto Croce 19, Napoli). Il festival è realizzato da Parallelo 41 Produzioni in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di Napoli e in sinergia con una vasta rete di partner.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 12:36



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento