#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Incinta a 11 anni, violentata dal vicino di casa: condannato a dieci anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un uomo di 27 anni è stato condannato a dieci anni di reclusione per aver violentato un’undicenne, sua vicina di casa. La piccola è rimasta incinta e ha dato alla luce un bambino, che ora è in affido ad una famiglia.

I fatti risalgono al dicembre del 2021, quando i genitori della ragazzina l’hanno portata in ospedale per forti dolori all’addome. L’ecografia ha rivelato che la piccola era incinta.

La ragazzina è stata sentita con la partecipazione di una psicologa in audizione protetta. Ha raccontato che il giovane, che conosceva, l’aveva indotta ad andare con lui in un luogo appartato, dove l’aveva violentata in due diverse occasioni.

Le indagini successive hanno portato alla comparazione del Dna, che ha stabilito in modo inequivoco che il 27enne è il padre del bambino.

Il piccolo è nato con un parto programmato nell’estate del 2022. La ragazzina è stata portata in una comunità protetta, mentre per il neonato sono state avviate le procedure per l’affido.

L’undicenne, assistita in aula dall’avvocato Erminia Viganò, avrebbe ricominciato a riallacciare il rapporto con i genitori grazie all’aiuto dei servizi sociali. Con il tempo, se lo vorrà, potrà rivedere il suo bambino che si trova in affido temporaneo.

La condanna

La pena inflitta al 27enne è superiore anche a quella chiesta dal pubblico ministero al gip di Busto Arsizio, che si era fermato a nove anni e 8 mesi.

Il giudice ha riconosciuto l’aggravante della violenza sessuale su minore di 14 anni, oltre alla recidiva specifica.

Il commento dell’avvocato Viganò

L’avvocato Erminia Viganò, che ha assistito la ragazzina in aula, ha commentato la sentenza: “Siamo soddisfatti della decisione del giudice, che ha riconosciuto la gravità dei fatti e la necessità di punire severamente l’autore degli abusi. La condanna è un segnale importante per la tutela dei minori e per la lotta alla violenza di genere”.

Il dramma della ragazzina

Il caso della ragazzina di Busto Arsizio è un esempio di come la violenza sessuale sui minori sia un fenomeno ancora troppo diffuso.

Secondo i dati del Ministero della Giustizia, nel 2022 sono stati denunciati 14.997 casi di violenza sessuale su minori, di cui 10.195 su minori di 14 anni.

Si tratta di un fenomeno che ha un impatto devastante sulla vita delle vittime, che possono subire danni fisici e psicologici permanenti.

È importante che la società si mobiliti per contrastare la violenza sui minori, garantendo alle vittime il sostegno e la protezione di cui hanno bisogno.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 19:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento