Cultura

Inaugurato ad Acerra il museo di archeologia e storia

Condivid

Il Sindaco d’Errico, “Una grande giornata per la città”.

E’ stato inaugurato oggi il Museo di archeologia e storia del territorio di Acerra e Suessula (Maas), nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Un’attesa durata 41 anni, da quando, partendo dagli scavi del post terremoto, c’è stato il primo atto ufficiale della Giunta Comunale dell’epoca che manifestò la volontà di istituire un museo di questo genere.

Un iter complesso che nel 2014 ha visto la firma della convenzione grazie ad un impegno costante del Comune di Acerra di concerto con la Soprintendenza ed il Mann. “Una giornata storica per Acerra”, ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico al taglio del nastro al quale hanno preso parte, Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio Comunale, Mariano Nuzzo, Soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’area Metropolitana di Napoli, Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania, Teresa Elena Cinquantaquattro, segretaria Regionale per la Campania del Ministero della Cultura, Daniela Giampaola, della Soprintendenza Abap per il Comune di Napoli, e Luca Cerchiai, dell’Università degli Studi di Salerno. Nel Museo, sono esposte le testimonianze archeologiche della storia delle due antiche città sorte nella piana dei Regi Lagni, Acerrae e Suessula. Nuzzo, nel corso dell’inaugurazione, ha annunciato che la Sovraintendenza acquisirà Casina Spinelli, e che la prossima settimana ci sarà un bando d’avviso per cercare una sponsorizzazione “per ultimare gli interventi nel sito di Suessula”.

“Da oggi il Sistema Museale acerrano si arricchisce del MAAS – ha spiegato il sindaco d’Errico – circa 700 reperti tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche e tanto altro a disposizione di tutti. Un lavoro iniziato dalle precedenti amministrazioni e che giunge a conclusione attraverso quella continuità amministrativa fatta di persone responsabili che si concentrano sul lavoro e sugli obiettivi da raggiungere”. Secondo Lettieri, i reperti “fanno la storia della città”.

“Questo museo – ha aggiunto – amplia l’offerta culturale del Castello, diventato un vero e proprio Polo Museale che contiene anche il Museo della Musica, il Museo Multimediale, la Biblioteca Comunale, il Museo della Civiltà Contadina ed il Museo di Pulcinella. Storia che se valorizzata bene può diventare un volano dell’economia locale, facendo anche rete con i commercianti del territorio affinché trovino le condizioni per ristrutturare le attività e realizzarne nuove andando così ad intercettare i bisogni soprattutto dei più giovani”. Per l’assessore ai Musei, Francesca La Montagna, infine, l’apertura del Maas è “un’ulteriore opportunità di sviluppo per il territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 17:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità

Napoli – Un altro drammatico incidente ha scosso la città nella notte. In via Marina,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 19:32

Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan

La cantante Serena Brancale salirà sul palco per un entusiasmante pre-partita allo Stadio Diego Armando… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 19:28

Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei” per ottantesimo anniversario della nascita

In occasione dell'80° anniversario della nascita di Mario Musella, iconica voce degli Showmen, il 1°… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:48

Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola

Un dipinto spacciato per un capolavoro "appena scoperto" di Caravaggio si è rivelato un falso,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:22

Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il servizio

Napoli  – Un ennesimo episodio di violenza ai danni degli operatori del trasporto pubblico ha… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 18:15

Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita per la Salernitana

SALERNO – Si è spenta oggi all’età di 85 anni Celeste Bucciarelli, storica tifosa della… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 16:52