Cronaca Salerno

Il sindaco di Cetara affigge manifesti che invitano a non sfamare i gatti randagi

Condivid

Succede a Cetara, in provincia di Salerno. Nell’istanza di rimozione l’Oipa invita inoltre il primo cittadino a organizzare un incontro con i propri volontari

Nel piccolo comune di Cetara in costiera amalfitana, sono apparsi dei manifesti firmati dal sindaco, Fortunato Della Monica, e dall’assessore all’Ambiente, Marco Marano, che invitano a non sfamare i gatti randagi.

Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che ha inviato immediatamente un’istanza in cui si chiede la rimozione delle affissioni o, in alternativa, la rettifica del loro contenuto ai sensi della legislazione a tutela degli animali.

Ecco cosa recitano testualmente i manifesti affissi ai muri di Cetara:

AVVISO URGENTE

Per evidenti ragioni igienico-sanitarie si prega la cittadinanza di non somministrare cibo ai gatti randagi. Si invitano i cittadini a non lasciare cibo per terra lungo le strade di Cetara o sotto i bidoni della spazzatura.

I residui di cibo attraggono topi e insetti infestanti, creando una preoccupazione ulteriore di allarme sanitario. Inoltre, le maleodoranti deiezioni prodotte dai gatti rendono indecorosi vicoli, strade e piazze del paese.

Gli “appassionati gattofili”, per non creare ulteriori disagi, sono pregati di curare i gatti nella propria abitazione!

Le espressioni “appassionati gattofili” e “sono pregati di curare i gatti nella propria abitazione!” non sono corrette né rispettose dell’attività di volontariato tanto da ledere l’immagine di coloro che, quotidianamente e senza oneri a carico dell’erario, operano sulle strade per la tutela degli animali randagi, di competenza del Comune stesso”, fa notare l’avvocato Claudia Taccani, responsabile dell’Ufficio legale dell’Oipa.

“Ricordiamo che l’attività di volontariato, disciplinata dalla Riforma del Terzo settore (decreto legislativo n. 117/2017), è tutelata tanto quanto sono tutelati dalla legge gli animali vaganti in un Comune (legge n. 281/1991). Attendiamo una risposta del sindaco di Cetara e un riscontro alla nostra richiesta”.

Allo stesso tempo, l’Oipa invita il primo cittadino a organizzare un incontro con i propri volontari locali al fine d’istituire un tavolo di confronto per programmare attività utili per la corretta gestione dei gatti, nel rispetto del benessere animale così come dell’igiene e del decoro urbano.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 16:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49