Calcio Napoli

Il segreto del Napoli? Un bilancio da urlo, tra player trading, biglietti e sponsor

Condivid

Se in campo la squadra di Rudi Garcia non sta facendo strabuzzare gli occhi come quella di Luciano Spalletti, fuori, precisamente nei meandri del bilancio, nelle stanze di dirigenze e contabilità, c’è un Napoli ancora da record. Sarà il terzo scudetto, sarà una campagna acquisti oculata, sarà una serie di accordi commerciali che permettono di guardare con fiducia al futuro, ma la situazione economica della squadra partenopea è assolutamente florida. 

Nonostante una campagna acquisti estiva che si è conclusa in negativo (104 milioni di spesa, 77,50 milioni di entrate, per un rosso di 26,50 milioni di euro secondo Transfermarkt.it), i numeri sono costantemente in crescita. Il primo motivo è quello legato alla media spettatori, con il Napoli quarto in classifica dietro a Inter, Milan e Roma, con 866 mila tifosi paganti allo stadio in totale, per una media di 45 mila. Bene anche le sponsorizzazioni, che al 30 giugno 2022 fruttavano oltre 30 milioni, per un massimo raggiunto nella stagione 2018/2019, quando si sono toccati i 36,7 milioni di euro, con margini ancora più importanti per il futuro. “Ho contattato Giorgio Armani – ha spiegato il Presidente degli azzurri, Aurelio De Laurentiis – chiedendogli di prestarmi il marchio. Noi l’anno prossimo probabilmente triplicheremo il fatturato che facevamo con Robe di Kappa”. 

Il mondo del calcio è infatti ormai fortemente dipendente dal merchandising e dalle sponsorizzazioni, come evidenziano bene i numeri del rapporto con il gambling e il betting. Secondo quanto si legge su GamingInsider.it, infatti, le scommesse sportive in Italia sono passate dai 730 milioni ai 18 miliardi in appena 20 anni, con numeri impressionanti anche per il calcio, protagonista di una crescita dai 2 miliardi del 2006 agli oltre 13 del 2023. Numeri che poi si riversano sulle società, grazie a sponsorizzazioni e a partnership soprattutto nel campo della comunicazione.

Sponsor, magliette, spettatori. Ma il vero punto forte del bilancio del Napoli è quello del player trading, il mercato dei giocatori. Nell’era De Laurentiis i numeri parlano di 90 milioni versati dalla Juventus per Higuain, quasi 70 milioni dal Paris Saint Germain per Cavani (senza contare i 50 milioni pagati in epoche diverse prima per Lavezzi e poi per Fabian Ruiz) e infine la cessione da 40 milioni di Koulibaly al Chelsea. I prossimi? Osimehn e Kvaratskhelia. Due colonne della squadra di oggi. Due voci fondamentali, da oltre sette zeri, del bilancio del futuro. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 16:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25