#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:36
14.1 C
Napoli
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...

Il segreto del Napoli? Un bilancio da urlo, tra player trading, biglietti e sponsor

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se in campo la squadra di Rudi Garcia non sta facendo strabuzzare gli occhi come quella di Luciano Spalletti, fuori, precisamente nei meandri del bilancio, nelle stanze di dirigenze e contabilità, c’è un Napoli ancora da record. Sarà il terzo scudetto, sarà una campagna acquisti oculata, sarà una serie di accordi commerciali che permettono di guardare con fiducia al futuro, ma la situazione economica della squadra partenopea è assolutamente florida. 

PUBBLICITA

Nonostante una campagna acquisti estiva che si è conclusa in negativo (104 milioni di spesa, 77,50 milioni di entrate, per un rosso di 26,50 milioni di euro secondo Transfermarkt.it), i numeri sono costantemente in crescita. Il primo motivo è quello legato alla media spettatori, con il Napoli quarto in classifica dietro a Inter, Milan e Roma, con 866 mila tifosi paganti allo stadio in totale, per una media di 45 mila. Bene anche le sponsorizzazioni, che al 30 giugno 2022 fruttavano oltre 30 milioni, per un massimo raggiunto nella stagione 2018/2019, quando si sono toccati i 36,7 milioni di euro, con margini ancora più importanti per il futuro. “Ho contattato Giorgio Armani – ha spiegato il Presidente degli azzurri, Aurelio De Laurentiis – chiedendogli di prestarmi il marchio. Noi l’anno prossimo probabilmente triplicheremo il fatturato che facevamo con Robe di Kappa”. 

Il mondo del calcio è infatti ormai fortemente dipendente dal merchandising e dalle sponsorizzazioni, come evidenziano bene i numeri del rapporto con il gambling e il betting. Secondo quanto si legge su GamingInsider.it, infatti, le scommesse sportive in Italia sono passate dai 730 milioni ai 18 miliardi in appena 20 anni, con numeri impressionanti anche per il calcio, protagonista di una crescita dai 2 miliardi del 2006 agli oltre 13 del 2023. Numeri che poi si riversano sulle società, grazie a sponsorizzazioni e a partnership soprattutto nel campo della comunicazione.

Sponsor, magliette, spettatori. Ma il vero punto forte del bilancio del Napoli è quello del player trading, il mercato dei giocatori. Nell’era De Laurentiis i numeri parlano di 90 milioni versati dalla Juventus per Higuain, quasi 70 milioni dal Paris Saint Germain per Cavani (senza contare i 50 milioni pagati in epoche diverse prima per Lavezzi e poi per Fabian Ruiz) e infine la cessione da 40 milioni di Koulibaly al Chelsea. I prossimi? Osimehn e Kvaratskhelia. Due colonne della squadra di oggi. Due voci fondamentali, da oltre sette zeri, del bilancio del futuro. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 16:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento