Cultura

Il presunto cranio di Plinio il Vecchio in esposizione a Napoli

Condivid

In occasione della mostra sull’ultima rotta prima dell’eruzione.

Quello che viene ritenuto il presunto cranio di Plinio il Vecchio sarà esposto nella Sala del Lazzaretto all’ex Ospedale della Pace in via dei Tribunali 227 a Napoli. Qui sabato 14 ottobre, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà un convegno su ‘L’ultima rotta di Plinio il Vecchio tra curiosità scientifica e solidarietà civile’.

La manifestazione rientra nell’ambito delle celebrazioni del bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio a cura dell’archeologo Alessandro Luciano che toccano Baia, Bacoli, la Biblioteca Universitaria di Napoli. Nella terribile eruzione del 79 d. C., Plinio il Vecchio, in qualità di prefetto, comandava la flotta militare a Miseno. E mentre da lì osservava l’eruzione, fu chiamato d’urgenza da Rectina, una matrona di Pompei e ordinò un intervento di soccorso servendosi di quadriremi che si sarebbero poi disposte a ventaglio da Ercolano a Stabia.

Ma, dopo alcune ore, un’ondata di gas velenoso proveniente dal Vesuvio raggiunse la spiaggia di Stabia, uccidendo quanti ancora dovevano imbarcarsi. Tra questi anche Plinio impegnato a mettere in salvo gli abitanti. “Un’occasione di una reliquia laica per riflettere su una storia senza fine che lega il territorio vesuviano e quello dei Campi Flegrei, sui fenomeni vulcanici del passato ai timori del presente” dice Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli.

“Un cranio trovato oltre cento anni fa è l’occasione per aprire un dibattito su veridicità storica, ricerca paleontologica ed interrogativi sulla flotta romana e un tentativo di soccorso riferito nelle ore drammatiche come rendiconto epistolare di Plinio il Giovane. Se ne occupa Tacito che chiede informazioni al nipote, Plinio il Giovane, sulla fine del prefetto romano. Tra curiosità scientifica e volontà salvifica del prefetto, si legge la più bella storia di mission di Protezione Civile al tempo del 79 d. C.”.

Il reperto consiste nel neurocranio e in una mandibola della medesima epoca appartenenti a individui diversi. Il mistero del cranio, tra rendiconti giornalistici e pareri contrastanti, rappresenta una testimonianza dell’attenzione attuale alla cultura scientifica e soprattutto alla solidarietà che ha mosso l’anziano ammiraglio a soccorrere le popolazioni rivierasche durante l’eruzione.

La storia di Plinio il Vecchio è un dono straordinario dell’eruzione del 79 d. C. e conserva ancora oggi il suo fascino perché la storia di Plinio ci rimanda agli interrogativi attuali sui fenomeni tellurici destabilizzanti o premonitori di vicende analoghe.

La stampa di inizio Novecento e i pareri di oggi appaiono contrastanti e divergenti sull’appartenenza dei resti. Dubbi che aprono uno spaccato di riflessioni sull’uomo che cerca di comprendere e controllare fenomeni naturali, limitandone i danni. Ieri come oggi.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2023 - 11:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08

Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li incastra

Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:00