Teatro

Il pluripremiato Massimiliano Civica sul palco del Teatro Civico 14

Condivid

L’EMOZIONE DEL PUDORE

Conferenza-spettacolo a cura di Massimiliano Civica
con la proiezione di tre video Orson Wells, Nina Simone, Ettore Petrolini: tre modi di emozionare con pudore

Secondo appuntamento della stagione 2023-24 del Teatro Civico 14, che domenica 8 ottobre ore 18.00, presenta L’emozione del pudore, conferenza-spettacolo di Massimiliano Civica, direttore artistico del Teatro Metastasio di Prato, tra le voci più interessanti del panorama teatrale italiano (vincitore nel 2007 del Premio Hystrio-Associazione Nazionale Critici Teatrali e nel 2017 del Premio UBU).

Civica porta in scena una conferenza sul significato del pudore, che trasforma da lezione a spettacolo, avvalendosi di tre significativi video, che mostrano Orson Wells nel monologo di Shylock (Il mercante di Venezia, William Shakespeare), Nina Simone che canta Ain’t Got No, I Got Life, Ettore Petrolini in Gastone. Un invito a riflettere sul tipo di emozione che riceviamo a teatro.

“Di che qualità, di che natura è l’emozione che proviamo a Teatro? – si chiede Civica. È un’emozione temperata, dolce, struggente, diversa da quella che possiamo provare nella nostra vita quotidiana. La conferenza-spettacolo, attraverso la proiezione di tre video, tenta di mostrare come i grandi attori ci commuovono attraverso il pudore dei loro sentimenti, resistendo al torrente delle emozioni che li agitano piuttosto che dandogli sfrenato sfogo. Un bimbo che piange in maniera irrefrenabile e un bimbo che, soffrendo, cerca di non piangere ci commuovono in maniera diversa. Una delle due è la commozione del teatro”.

Info e prenotazioni a 0823 441399 oppure info@teatrocivico14.it. Costo del biglietto 12 euro (intero); 10 euro (ridotto) per under 30 e over 65 acquistabili anche sul sito www.teatrocivico14.it.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2023 - 11:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42