Spettacoli

I premi Penisola Sorrentina con De Sio, Gassmann, Clery

Condivid

27 e 28 ottobre kermesse al cinema Armida e omaggio a Scotellaro.

Al teatro Armida di Sorrento da domani una due giorni dedicatA al cinema e allo spettacolo dal vivo con un omaggio speciale al poeta Rocco Scotellaro per la 28/a edizione del Premio Penisola Sorrentina promosso dal Comune di Sorrento e diretto da Mario Esposito.

L’evento è inserito nel piano nazionale e regionale della Film Commission Regione Campania per la promozione cinematografica e dell’audiovisivo, in media partnership con Rai Cinema Channel. Inaugurazione con il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il direttore di Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi e in anteprima nazionale la trilogia: “Viaggio di una bella storia italiana”, prodotta da Giffoni Experience. Presentato anche il corto vincitore del “Mediterranean South Filming”, spin off prodotto in sinergia con il Dipartimento di Scienze Politiche della Università Vanvitelli.

I Premi speciali dell’edizione 2023 andranno a Diego Moreno per il progetto audiovisivo “Torna a Surriento e Mar del Plata”, Giorgia Fiori per “New life” di Ivan Polidori e alla Unavi, presieduta da Paola Radaelli, per la produzione del migliore spot audiovisivo a tema sociale, con la voce di Luca Ward.

Premio alla carriera a Giuliana De Sio che omaggerà con un reading i cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro. Sabato 28 ottobre (ore 12) talk sugli stili e i linguaggi dal web al docureality con Piero Armenti, fondatore de “Il mio viaggio a New York” (Mediaset Infinity), premiato per “audiovisivo e innovazione”.

Il Premio Lino Trezza viene assegnato a Leo Gassmann. Tra gli altri premiati le attrici Serena Iansiti, Teresa Saponangelo, il film “Mixed by Erry con Simona Frasca e Adriano Pantaleo. Commedia dell’anno è “I peggiori giorni”, ritireranno il riconoscimento il regista Massimiliano Bruno e l’attrice Sara Baccarini. Il Premio Dino Verde andrà invece a Corinne Clery, come giovane attore a Mario Di Leva (“Resta con me”) e alla carriera allo sceneggiaotore Umberto Contarello.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 17:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57

Rione Vasto, pusher gambiano arrestato con droga dopo una colluttazione

Napoli– Un 27enne originario del Gambia, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:50