Halloween, in un mese sequestrati circa 4 milioni di prodotti non sicuri: 39 denunce
Nel mese di ottobre, con l’approssimarsi di Halloween, la Guardia di Finanza ha condotto 337 interventi che hanno portato alla denuncia di 39 persone e al sequestro di circa 3,6 milioni di prodotti non sicuri, fra cui giocattoli, accessori per abbigliamento, bigiotteria e cartolibreria.
Le operazioni più significative sono state eseguite nelle province di Monza, Palermo, Asti, Crotone, Padova, Lodi, Salerno, Benevento e Foggia. Il Corpo tutela il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale, affinché gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza, promuovendo, al contempo, una protezione efficace dei consumatori.
L’attività di contrasto adottata a presidio del comparto assume ancor più rilevanza se si considera la stretta correlazione tra beni contraffatti e prodotti non sicuri.
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto
È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli,… Leggi tutto
È partita da Napoli, in piazza Ciro Esposito a Scampia, la tappa inaugurale del progetto… Leggi tutto
Un’onda di commozione ha travolto la Chiesa della Trasfigurazione di Succivo, in provincia di Caserta,… Leggi tutto
Avellino – Ha approfittato delle prime luci del giorno per scaricare rifiuti pericolosi in un… Leggi tutto