#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:10
13.1 C
Napoli
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...

Disabilità in Campania, Gemma (FdI) ai caregiver: “Sarò voce di chi non ha voce”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“In settimana è stata approvata a Strasburgo la proposta di risoluzione sull’armonizzazione dei diritti delle persone autistiche tra gli Stati membri, ma è una goccia in un mare. E’ così che mi sento, una goccia che cade sempre nello stesso punto, perché siamo in pochi a occuparci di diverse abilità”.

PUBBLICITA

Così l’eurodeputata Chiara Gemma (FdI-Ecr) membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo questa mattina ad Acerra, durante l’incontro organizzato da Fratelli d’Italia al teatro “Italia” per parlare di disabilità e autismo. La risoluzione ha preso le mosse dalla constatazione che le tessere nazionali di disabilità non sono riconosciute in tutti i paesi dell’UE e non vi è parità di accesso a determinate prestazioni specifiche.

“Nella risoluzione si evidenziano le tante difficoltà e discriminazioni che subiscono le persone con disturbi autistici sulle quali è urgente intervenire – ha proseguito Gemma – in particolare si esorta gli Stati membri a facilitare l’accesso alla diagnosi dell’autismo per i bambini e gli adulti”.

Uno sguardo alle condizioni della sanità in Campania è stato fornito, invece, dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alfonso Piscitelli: “In Campania le famiglie sono arrabbiate e hanno ragione – ha spiegato – esiste un piano sull’autismo della Regione, ma nessuno controlla, senza parlare poi degli ostacoli che incontrano i caregiver nell’accesso dei terapisti nei vari ambiti in cui è seguito il bambino o il ragazzo, servono autorizzazioni su autorizzazioni , come se i vari enti non parlassero fra loro”.

Piscitelli ha poi aggiunto: “Non dobbiamo abbassare la testa, ma dire che la gestione della sanità in Campania non va bene così com’è, facciamo squadra”. In platea le associazioni e le famiglie caregiver, arrivate ad Acerra su input di Raffaele Barbato, tra i dirigenti del partito di Giorgia Meloni: “Continueremo a dare voce a chi non ha voce”, ha detto. Della stessa opinione anche un altro consigliere regionale, Cosimo Amente.

Alberico Gambino, ex sindaco di Pagani (oggi coordinatore del partito a Salerno) ha raccontato invece la sua esperienza di fratello di una ragazza con la sindrome di Down: “Ricordo che i miei genitori, già negli anni ’70, combattevano per strappare alle istituzioni dei diritti e sono riusciti a garantire a mia sorella, dopo tante porte chiuse, un futuro migliore”. In videocollegamento anche i deputati di FdI Marta Schifone e Michele Schiano, coordinatore provinciale del partito.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2023 - 19:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento