#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:18
14.1 C
Napoli
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...

Fabrizio Maiello, la storia del “Maradona delle carceri” che voleva rapire Gianfranco Zola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fabrizio Maiello è un uomo libero dopo anni trascorsi nell’ospedale psichiatrico giudiziario. La sua vita è stata segnata da azioni criminali, ma anche da un percorso di riscatto e di amore per gli altri.

PUBBLICITA

Oggi, a 60 anni, racconta la sua storia -come riporta Il Corriere Bologna- ai giovani attraverso progetti di legalità e con il suo impegno attivo contro le mafie. Ha anche scritto un libro e partecipa a documentari che mettono in luce le conseguenze del suo passato.

I 14 anni nell’ospedale psichiatrico giudiziario

Fabrizio Maiello è stato recluso per 24 anni, di cui 14 trascorsi nell’ospedale psichiatrico giudiziario. Questo periodo della sua vita è stato definito da lui stesso come un “inferno in terra”. Maiello si impegna a far conoscere questa realtà anche alle nuove generazioni, raccontando la sua esperienza e sottolineando l’importanza della cura e dell’aiuto reciproco.

Fabrizio Maiello e la sua passione per il calcio

Maiello ha sempre avuto una grande passione per il calcio, ma un infortunio al ginocchio ha compromesso la sua carriera. Questo ha portato Maiello sulla strada della criminalità, con rapine, droga e carcere.

Tra i suoi progetti più rilevanti c’era persino un tentativo di sequestro del calciatore Gianfranco Zola. Tuttavia, un incontro fortuito con Zola ha cambiato tutto: l’ex calciatore lo ha salutato cordialmente e Maiello ha deciso di chiedergli un autografo anziché compiere l’azione criminale. Questo gesto ha segnato un punto di svolta nella vita di Maiello.

Il nuovo impegno con la nazionale sacerdoti

Oggi, Fabrizio Maiello ha la possibilità di giocare a calcio con la nazionale sacerdoti. Questo progetto gli ha dato nuove speranze e lui è felice di unirsi alla squadra. Inoltre, ha anche realizzato il sogno di diventare una figurina, un desiderio che aveva fin da bambino.

Ora, Maiello spera di incontrare di persona Gianfranco Zola e consegnargli il suo libro, che uscirà a metà ottobre. Ha anche un altro grande desiderio: salire sul portico di San Luca palleggiando. Spera che qualcuno possa aiutarlo a realizzare questo traguardo.

In conclusione, Fabrizio Maiello rappresenta una storia di redenzione e di speranza. Dopo aver attraversato momenti difficili e aver commesso azioni criminali, ha trovato la forza di cambiare e di impegnarsi per un futuro migliore. Ora, cerca di trasmettere la sua esperienza ai giovani e di ispirarli a fare lo stesso.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2023 - 10:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento