Italia

La Holding della famiglia Dogliani vuole acquistare Autostrade per l’Italia

Condivid

Le famiglie Dogliani e Gavio, due importanti gruppi imprenditoriali piemontesi, sono in scontro da tempo. L’ultima evoluzione della vicenda è la possibile offerta di Fininc, holding della famiglia Dogliani, per Autostrade per l’Italia (Aspi).

Punti Chiave Articolo

L’operazione, che avrebbe un valore di circa 20 miliardi di euro, è stata riportata dall’agenzia Bloomberg, ma non è stata confermata ufficialmente da Fininc.

Il gruppo Gavio, che gestisce già buona parte delle concessioni autostradali piemontesi, ha perso la gara per la A21 Torino-Piacenza e la A5 Torino-Quincinetto, assegnate proprio a Fininc. Da allora, è stato un susseguirsi di ricorsi e controricorsi, una battaglia che non è ancora finita.

Il governo italiano ha reagito con cautela alle indiscrezioni sull’offerta Fininc. Palazzo Chigi ha parlato di “notizia totalmente destituita di fondamento”, mentre il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha espresso il suo interesse per l’operazione, pur non confermando l’esistenza di una proposta formale.

Fininc, dal canto suo, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. L’azienda, che ha già concessioni autostradali in Italia e in Brasile, si è candidata a costruire le infrastrutture strategiche di mezzo Piemonte, tra cui il tunnel di base della Tav e il Parco della Salute.

Possibili scenari

L’offerta Fininc potrebbe avere diverse conseguenze. Innanzitutto, potrebbe portare a un cambio di gestione di Aspi, che è attualmente controllata da Atlantia, società di proprietà della famiglia Benetton.

In secondo luogo, l’operazione potrebbe intensificare lo scontro tra le famiglie Dogliani e Gavio, che si contenderanno il controllo di una delle più importanti infrastrutture italiane.

Infine, l’offerta Fininc potrebbe avere un impatto sul mercato delle concessioni autostradali, in un momento in cui il governo italiano sta valutando la possibilità di privatizzare Aspi.

Conclusione

L’offerta Fininc è un’indiscrezione che ha scatenato un terremoto nel mondo delle infrastrutture italiane. L’operazione, se confermata, potrebbe avere conseguenze importanti per il mercato delle concessioni autostradali e per lo scontro tra le famiglie Dogliani e Gavio.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 20:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03