#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:00
20.1 C
Napoli
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
L'EVENTO

“Diritto allo studio e allo sport”: tavola rotonda alla Federico II con i presidenti delle federazioni sportive regionali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo sport come occasione di sviluppo e formazione della persona e strumento di aggregazione e inclusione sociale. Se ne discuterà mercoledì 25 ottobre nel convegno dal titolo “Diritto allo studio e diritto allo sport” che si terrà dalle ore 9.30 alle 13 presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo, largo S. Marcellino, 10 Napoli, dell’Università Federico II. L’evento è stato promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli Federico II, dall’associazione Rinascimento Partenopeo, dall’Osservatorio Sport & Lifestyle, da Aflab, dall’Ais sezione sociologia dello sport, e vi parteciperanno i presidenti dei comitati regionali della Campania delle federazioni di tutte le discipline sportive.
Il convegno sarà l’occasione per una riflessione sulla centralità dello sport sancita anche dal recente inserimento dello sport nella Costituzione attraverso l’articolo 33, e sullo stato di salute degli impianti sportivi in città.  «Lo sport è un valore che va tutelato e coltivato. Il suo inserimento in Costituzione è la testimonianza della sua centralità nella vita quotidiana. E, tuttavia, in realtà come quella di Napoli troppi giovani, troppe persone non possono accedere all’attività sportiva per via di carenze che sono sotto gli occhi di tutti e che noi di Rinascimento Partenopeo, insieme ai presidenti di tutte le federazioni sportive regionali, denunciamo con forza chiedendo un cambio di rotta», afferma l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo.

Gli indirizzi di saluto sono affidati al professore Luca Bifulco, professore associato di Sociologia dello sport della Federico II; alla professoressa Dora Gambardella, direttore del dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II. Introducono: l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento Partenopeo; Italo Palmieri, consigliere commissione Sport e tempo libero di Rinascimento Partenopeo. Il convegno, moderato dall’avvocato Ivan Simeone (coordinatore commissione Sport e tempo libero di Rinascimento Partenopeo), avrà come relatori: la professoressa Virginia Zambrano, ordinario di Diritto privato comparato dell’università di Salerno e presidente della sezione consultiva del collegio di garanzia del Coni; Nicola Mercurio, direttore della Fondazione Agidae Labor; Carmine Zigarelli, presidente Figc Campania; Guido Pasciari, presidente regionale in Campania della Federazione italiana pallavolo; Antonio Bracciante, presidente della Fijlkam Campania (federazione italiana judo, lotta karate e arti marziali); Domenico Laezza, presidente del comitato regionale campano Taekwondo; Giuseppe Calicchio, presidente del comitato della Fir (federazione italiana rugby) della Campania; Virginia di Caterino, presidente del comitato regionale tennis Campania; l’avvocato Paolo Trapanese, presidente della federazione italiana nuoto Campania; l’ingegnere Fabiano Roma, presidente della federazione italiana canora kayak Campania; Aldo Cuomo, presidente della federazione italiana scherma Campania; Pasquale Giugno, presidente della federazione italiana canottaggio Campania; Aniello Caliendo presidente della federazione italiana pallacanestro Campania; Antonio Barulli, presidente  della federazione italiana sport invernali Campania; Aldo Castaldo, della presidente federazione ginnastica d’Italia Campania.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 16:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento