“Fosse per noi aboliremo la legge Melandri perché è l’unica legge al mondo che disciplina il mondo del calcio e ci penalizza. Molto è stato fatto con alcuni rallentamenti ma è una legge ormai superata dai tempi”. Sono queste le parole di Luigi De Siervo, amministratore delegato della Serie A, parlando alla trasmissione condotta da Emilio Mancuso a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento in merito ai diritti tv.
“L’estero è il vero vulnus del nostro campionato. Alla fine degli anni ’90 si è ritenuto di concentrarsi sull’Italia mentre le altre leghe investivano tempo e risorse in direzione dell’estero – ha sottolineato De Siervo – Oggi il percorso è più difficile, lo abbiamo fatto aprendo due uffici importanti a New York ed Abu Dhabi”.
“Puntiamo ad aprire almeno altri 3 o 4 uffici, specie a Singapore e a uno a Tokyo perché il Giappone è un mercato maturo che merita attenzione. Per il Sud America, invece, pensiamo a Buenos Aires mentre per l’Africa pensiamo al Ghana. Non c’è una decisione già presa, ma questi sono gli obiettivi. Mi auguro che la crescita non sia inferiore al 20%”, ha poi concluso De Siervo.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto