Italia

Oltre 500 dipendenti Snam volontari contro la povertà alimentare

Condivid

Oltre 500 dipendenti Snam hanno svolto attività di volontariato per il contrasto alla povertà alimentare, in concomitanza della Giornata Mondale dell’Alimentazione dello scorso 16 ottobre. L’iniziativa ‘Insieme per gli altri’, orgnizzata da Snam e Fondazione Snam Ets, attraverso la settimana di volontariato aziendale, ha coinvolto dipendenti, pensionati e fornitori in 11 località italiane in collaborazione con ‘Azione contro la Fame Onlus’: Milano, Roma, Napoli, Bologna, Salerno, Firenze, Taranto, Torino, Catania, Brindisi e Pordenone.

I volontari hanno servito oltre 8mila pasti, preparato 22mila pacchi e raccolto oltre 100mila Kg di cibo per circa circa 30mila persone in difficoltà, insieme a Croce Rossa Italiana, Opera Cardinal Ferrari, Banco Alimentare, Caritas locali, Opera San Francesco, Pane Quotidiano, Comunità di Sant’Egidio. Tra i partecipanti anche la presidente di Snam e Fondazione Snam Ets Monica de Virgiliis e l’amministratore delegato Stefano Venier, oltre ai membri degli organi sociali della Fondazione.

“L’intuizione di Fondazione Snam di arricchire i propri progetti di una quota strutturale sempre crescente di tempo pro-bono delle nostre persone, si sta concretizzando, ha affermato de Virgiliis sottolinendo che “fare bene agli altri, fa bene a noi stessi”. Giunta alla 4/a edizione, ‘Insieme per gli altri’ ha coinvolto finora più di 1.500 partecipanti per un totale di oltre 9mila ore di lavoro donate.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 15:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30