#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Danza, Raid Festivals a Solofra: venerdì 13 le Compagnie le Compagnie Art Garage e Atacama a Palazzo Orsini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Penultimo appuntamento a Palazzo Ducale Orsini di Solofra con Ra.I.D. Festivals 2023, la rassegna interregionale di danza contemporanea, realizzata con il sostegno del Comune di Solofra e il riconoscimento del MiC.

Venerdì 13 ottobre, alle 20.30, tocca alla Compagnia napoletana Art Garage, in “Ipazìa” di Emma Cianchi e Laura Matano, con musiche originali di Andrea Grossi e lavoro interpretato da oltre 10 danzatori sulla scena. Ispirato a Ipàzia, matematica, astronoma e filosofa greca antica, il lavoro gira intorno a energia, spazio, piccolo e grande movimento.

Un lavoro corale. Subito dopo sarà la volta della Compagnia romana Atacama in “Anime”, coreografia di Patrizia Cavola e Ivan Tru. L’input di questa creazione è il concetto di abitare, partendo dalla relazione che l’essere umano instaura con lo spazio che vive e studiando, al tempo stesso, l’influenza che la storia e le caratteristiche del luogo hanno sulla persona che lo attraversa. L’abitare come condizione essenziale dell’esistenza umana che non è solo uno stare, ma anzitutto un esserci. La poesia del luogo in dialogo con la poesia del corpo. Una creazione che trova la sua identità nel site specific.

RAID FESTIVALS OSPITA COME AS YOU ARE: L’ARTE NUDA DA OGNI PREGIUDIZIO

Prosegue anche “Come as you are: l’arte nuda da ogni pregiudizio”, progetto speciale MiC 2023, messo in piedi da Borderline Danza. Per la sezione teatro, domani sera, giovedì 12 alle 21, al Teatro 99 Posti di Mercogliano l’omaggio a Sarah Bernhardt IN-ITINERE con Tiziana Petrone, Hilde Grella e Paolo Capozzo. A cento anni dalla morte della celebre attrice teatrale, famosa per aver anticipato il moderno concetto di “star”, lodata dalla critica e adorata dal pubblico, lo spettacolo ripercorre le doti di un talento per le arti figurative fuori dal comune. Venerdì 13 ottobre alle 19.30, per la sezione danza, a Palazzo Orsini la performance “Pink Lady” di Virginia Spallarossa.

Danzatrice, coreografa e performer, si forma professionalmente presso il Teatro alla Scala di Milano e l’Académie Princesse Graçe di Montecarlo; sposa la danza contemporanea studiando con i principali maestri di Release technique. Dal 2007 è danzatrice e assistente della compagnia internazionale Déjà Donné.

INFO UTILI
Per l’ingresso agli spettacoli di Ra.I.D. è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni info@raidfestivals.com; 338 661 2660 o +39 3280086002.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2023 - 12:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento