Spettacoli

Dal 6 ottobre la IX edizione di ‘TORCHIARA STORY FESTIVAL’

Condivid

La Fondazione Matteo e Claudina de Stefano organizza la IX edizione di Torchiara Story Festival, al Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara che aprirà le porte domani, venerdì 6 ottobre, dalle 18, e fino a sabato 7, per dare vita a un emozionante viaggio nel tempo tra memoria storica e attualità, con tanti ospiti d’eccezione.

Le attività culturali della fondazione, per la prima volta quest’anno, hanno ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre alla consueta collaborazione con Provincia di Salerno, Unione dei Comuni Alto Cilento e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In esclusiva nazionale, la prima sperimentazione pratica di geolocalizzazione e digitalizzazione delle storie dei migranti attraverso la web-app E-Migranti, finanziata dalla Regione Campania e realizzata dall’Archivio di Stato di Napoli.

Questa nuova stagione presenta anche il completamento del Progetto Percorsi d’Arte Contemporanea Cilento Pac, iniziato quattro anni fa, con il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale che hanno consentito di arricchire i dodici paesi dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento con le loro opere, donate dalla fondazione e realizzate da Tesi. Si è delineato, così, un itinerario di natura incontaminata esteso nelle zone più panoramiche dei borghi antichi, alcuni dei quali compresi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni: Agropoli, Capaccio Paestum, Cicerale, Giungano, Laureana Cilento, Lustra (Rocca Cilento) e Perdifumo che si aggiungono ad Albanella, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Rutino e la stessa Torchiara.

Quello che sembrava solo un sogno, nato dall’intuizione di Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, con la direzione artistica di Elio Rumma, oggi, è divenuto una realtà, immersa nel caratteristico paesaggio dell’entroterra cilentano. Un patrimonio di assoluto valore storico, nonché turistico-esperienziale che verrà meglio espresso durante l’incontro Corpi nello spazio per nuove rotte dell’immaginario, insieme agli ideatori e agli artisti Ettore Consolazione, Leonardo Galliano, Alessandro Grazi, Alessandro Guerriero e Claudio Marini, che saranno anche i protagonisti delle Conversazioni d’arte contemporanea, coordinate da Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino, con la partecipazione straordinaria di Pietro Lista.

In contemporanea, al Salone degli Specchi, il taglio del nastro per la mostra fotografica I migranti dell’oggi, di Ornella Foglia, liberamente ispirata all’opera L’Approdo di Leonardo Galliano, fondendosi in una narrazione dai tratti chiaroscuri di viaggi intrapresi alla ricerca di mondi possibili. A chiudere gli appuntamenti, la degustazione di tipicità cilentane e vini locali. L’ingresso è libero.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 11:57

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Rocco Hunt e Clementino e l’ omaggio a Pino Daniele a Sanremo

Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:13

Salerno, nato il primo bambino dopo tecnica PMA effettuata al Ruggi

Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 12:56

Sanremo 2025, nuovo boom di ascolti nella serata delle cover

La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle “cover” e ai duetti, ha registrato… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:55

Napoli, opere abusive in zona a vincolo archeologico: denunciato

Il reparto Tutela edilizia della Polizia locale di Napoli ha condotto un intervento in contrada… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:44

Il Parco del Matese dice sì alla richiesta di Coldiretti Caserta sul pascolamento degli equini

Caserta - La Coldiretti Caserta esprime soddisfazione per la sospensione del divieto di pascolamento degli… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:35

Due suicidi in poche ore nelle carceri italiane

Due suicidi nel giro di poche ore nelle carceri toscane di Prato e Sollicciano ripropongono… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:28