#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...

Da oggi due allevatori iniziano lo sciopero della fame in Sicilia e in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da oggi, 18 ottobre 2023, due allevatori iniziano lo sciopero della fame in Sicilia e in Campania per sostenere la petizione che chiede al Governo di nominare un commissario Nazionale che risolva i problemi della BRC e della TBC. รˆ il primo atto della mobilitazione che coinvolgerร  tutte le Regioni meridionali

PUBBLICITA

Come annunciato ieri, 17 ottobre 2023, alla Conferenza stampa tenuta alla Camera dei Deputati, nella giornata di oggi รจ stato inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Giorgia Meloni, ed al Ministro alla Salute, Prof. Orazio Schillaci, il testo della Petizione prodotta dagli allevatori meridionali impegnati da molti mesi a denunciare lo scandalo dei fallimentari Piani di Eradicazione della BRC e della TBC che al Sud invece di eradicare la malattia stanno distruggendo quello che rimane del sistema di allevamento territoriale ed a chiedere una soluzione che solo il Governo Nazionale ha i poteri di mettere in campo.

La Petizione, il cui testo viene divulgato alla stampa ed inviato ai parlamentari, sarร  online da domani 19 ottobre insieme ad un appello agli allevatori, alle loro comunitรก ed ai cittadini, a sostenerla e ad unirsi per l obiettivo di “liberare i territori rurali dagli effetti di un fallimento decennale che sta condannando il Sud alla marginalitร ”, a contribuire per risolvere i problemi riuscendo dove finora le istituzioni hanno fallito, a chiedere “il rispetto per le mandrie, gli allevatori, i trasformatori artigianali e la salute dei cittadini”.

Fin da oggi,18 ottobre 2023, dalle 19 due allevatori iniziano lo sciopero della fame per sostenere la petizione: sono Pasquale D’Agostino (allevatore Casertano che terrร  lo sciopero della fame presso il Centro Don Diana a Casal di Principe) e Sebastiano Lombardo (allevatore siciliano in sciopero della fame presso la Sala Consigliare del Comune di San Teodoro in provincia di Messina).

Pasquale D’Agostino e Sebastiano Lombardo rimarranno i sciopero della fame (assumendo solo un cappuccino la mattina e bevendo acqua con integratori minerali) fino a quando non ci saranno risposte alle richieste della petizione ovvero fino a quando non sarร  chiaro se la speranza degli allevatori meridionali di vedere, finalmente, interrotto il ciclo fallimentare dei Piani territoriali con un intervento risolutivo del Governo non sarร  garantito.

Nelle due riunioni organizzative di oggi alle 19 in Sicilia (presso il Comune di San Teodoro) ed a Casal di Principe (presso il Centro Don Milani) verranno definite ulteriori modalitร  di gestione dello sciopero della fame, della petizione e delle altre iniziative che sono in programma nelle altre Regioni

Fin da ora, e in attesa di ulteriori comunicazioni, รจ possibile seguire quotidianamente gli aggiornamenti dalle pagine del sito altragricoltura.net e, grazie alla programmazione di IAFUE PERLATERRA (la web/radio-tv dell’Alleanza Sociale per la Sovranitร  Alimentare) collegandosi alle dirette streaming che quotidianamente metteranno in onda un Notiziario degli Allevatori tutte le sere fra le 20.45 e le 21.15.

La prima trasmissione in diretta streaming questa sera 18 ottobre con i collegamenti da Casal di Principe e da San Teodoro dalla pagina www.facebook.com/altragricoltura


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 16:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento