Cinema

‘Corto Nero, Blue Edition’, VII edizione della rassegna di cortometraggi noir

Condivid

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre dalle ore 19.30 alle ore 22.00 presso il Cinema Materdei,
la sala più amarcord in città.

Torna a Napoli “Corto Nero_Blue Edition”, la settima edizione della rassegna di cortometraggi noir, creata da Gennaro Maria Cedrangolo e ideata, organizzata e realizzata da 400ml associazione culturale con il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania, venerdì 20 e sabato 21 ottobre dalle ore 19.30 alle ore 22.00 per la prima volta presso il Cinema Materdei (Calata Fontanelle, 3), la suggestiva sala del 1948, riaperta soltanto da 2 anni al pubblico dopo 30 di fermo, che conserva ancora il fascino degli ’70 e custodisce un prezioso tesoro per i cinefili fatto di locandine e cimeli dei tempi della pellicola, un posto in cui tornare indietro nel tempo e lasciarsi assorbire dalla magia delle proiezioni.

Una due giorni imperdibile di cinema, che accompagna il pubblico alla scoperta di piccole perle internazionali di produzione indipendente. 30 i cortometraggi in proiezione selezionati tra le 8000 opere provenienti da 16 Paesi (tra cui Iran, Israele, Messico, Danimarca, Russia, Francia, Usa, Romania, Colombia e Brasile) e i vincitori dell’edizione precedente del concorso “Corto Nero”, tra cui “Lui” di Federico Mottica con Massimiliano Caiazzo, Carmine Di Salvo nella serie Rai 1 “Mare Fuori” (scelti dalla giuria composta da: Filippo Scotti attore, Carlo Caracciolo attore, Marcello Sannino regista, Alessandra Asuni regista e Irene Grasso attrice) e dei premi:

– Premio School, conferito dagli alunni della Scuola di Cinema di Napoli;

– Premio Godard, conferito dagli studenti dell’Istituto Francese di Napoli;

– Premio Gialli.it, conferito dalla redazione di Gialli.it – Dossier misteri.

“Corto Nero” scova racconti sorprendenti che sondano gli abissi del “nero” sotto diverse chiavi di lettura: come genere letterario, come strumento cinematografico e, anche, come “emergenza” generazionale e artistica. La manifestazione racconta le città, le solitudini, gli abissi della mente umana. Nelle sue mille sfaccettature espressive, fornisce una nuova visione del genere noir, che, più di ogni altro, ha vinto la partita con la contemporaneità. Nella convinzione che, oltre ogni facciata e dietro ogni sconfitta sociale, “un assassinio si trova sempre”.

Prenotazione del biglietto panino e bibita ad 8 euro da acquistare presso Malinconico (c.so Vittorio Emanuele, 453), la salumeria most pop-ular in città.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 17:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24