#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Continua la nona edizione del Premio Fausto Rossano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’accademia di Belle Arti si svolgerà una masterclass di sceneggiatura con Giuseppe Marco Albano e a Palazzo Fondi, dopo la presentazione del libro “Farmaco” di Almudena Sànchez, proseguiranno le proiezioni del concorso cinematografico.

PUBBLICITA

La nona edizione del “Premio Fausto Rossano”, dal titolo “Corpi SOSpesi”, continua con masterclass e proiezioni. Domani, mercoledì 18 ottobre, all’Accademia di Belle Arti di Napoli (via Santa Maria di Costantinopoli, 107), dalle ore 10.30 alle13.00, si terrà un incontro con gli studenti attraverso una masterclass di sceneggiatura a cura di Giuseppe Marco Albano. La sera a Palazzo Fondi (via Medina, 24), dalle ore 19.00 alle ore 22.00, si svolgerà “Corpi Sospesi” con incontri e proiezioni sui disturbi della condotta alimentare e pressione sociale nei confronti dei giovani. Alla presentazione del libro “Farmaco” di Almudena Sánchez interverranno l’autrice stessa, in collegamento online, Polidoro Editore, Daniela Ammaturo, neuropsichiatra infantile e analista AIPA, l’attrice Agnese Nano, il regista Jay Ruggiano e l’attrice e influencer Francesca Santaniello. Seguiranno le proiezioni del concorso cinematografico: “Come Vetri” di Andrea Calandriello e Jacopo Casalino alla presenza dei registi “Nu Ffischia” di Pierdomenico Minafra e Antonio Carella alla presenza dei registi e “Baby. Moon Park” di Alice Ambrogi alla presenza della regista.

Il Festival cinematografico, ideato dall’Associazione Premio Fausto Rossano e organizzato grazie al contributo della Regione Campania e della Film Commission Campania con il patrocinio del Comune di Napoli. nasce con l’intento di ricordare la figura e il lavoro dello psichiatra e psicanalista junghiano Fausto Rossano, all’indomani della sua prematura scomparsa avvenuta nel 2012 e persegue il duplice obiettivo di sensibilizzare la coscienza sociale alla lotta contro i pregiudizi che circondano la sofferenza psichica nelle sue più svariate accezioni e di promuovere la centralità delle persone nei contesti concreti della loro vita.

Sono 47 le opere in concorso giunte da tutto il mondo e divise in 7 categorie (Cortometraggi, Documentari, Laboratori, Animazioni, Focus Campania, Studenti, Scuole) in linea con l’orientamento internazionale del Festival e con il suo respiro multiculturale. La giuria, sarà presieduta dalla giornalista Titta Fiore, e composta da Agnese Nano (attrice), Stefano Bory (professore di sociologia dei processi culturali, Sergio Sivori (regista, attore), Assunta Maglione (psichiatra), Gina Annunziata (professoressa di storia del cinema) e Federico Russo (psichiatra, direttore del Festival “Lo Spiraglio”).


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 16:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento