Concerto e danze per Caruso, riapre il Salone delle Feste della Biblioteca
Per la Domenica di Carta 2023 la Biblioteca Nazionale VITTORIO EMANUELE III di Napoli riapre gli “Appartamenti delle Feste dei Borbone”, il magico appuntamento è sullo Scalone Monumentale alle 10,20.
Nel maestoso Salone di Lettura, l’ ex sala da ballo, la suggestione delle danze in costume d’epoca fanno da cornice alla presentazione della mostra “Enrico Caruso nei documenti della Lucchesi Palli”, interventi di Maria Iannotti ed Ermanno Corsi, saranno presentati per la prima volta gli autografi di Caruso, acquisiti da pochi giorni, di notevole interesse.
Dopo la visita guidata alla mostra allestita nelle sale della Lucchesi Palli, il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli , in concerto accompagnati al pianoforte da Nataliya Apolenskaja, faranno rivivere la magia delle più note arie del repertorio di carusiano , interventi recitati dell’attore Sasà Trapanese.
Bbnazionale Napoli: mostra per 150 anni dalla nascita 8 ottobre 2023 -19 gennaio 2024
Apertura straordinaria 8 0ttobre ore 10-14
DOMENICA DI CARTA 2023 – BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE III
con la partecipazione dell’Associazione Noi per Napoli APS (concerto), Gruppo culturale Danzando nel Tempo (coreografia e danze)
Inaugurazione della mostra presentazione degli autografi di Caruso appena acquisiti
Danze d’epoca e Concerto del repertorio Carusiano
Ingresso libero ad esaurimento dei posti
Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto
Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto
La corsa alla Champions entra nel vivo e il supercomputer ha già scelto i suoi… Leggi tutto
POMPEI – Una nuova alleanza per valorizzare il patrimonio culturale campano: con l’acquisto di un… Leggi tutto
In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per… Leggi tutto
Attimi di tensione nel primo pomeriggio di oggi, sulla funivia del Faito, che collega Castellammare… Leggi tutto