Ultime Notizie

Camorra, la nuova vita del clan Pesacane dopo la scarcerazione del boss. Tutti i nomi

Condivid

Il clan Pesacane dal 2018, dopo la scarcerazione dei capi, sopratto del boss Giuseppe detto Peppe e’ Pesacane aveva ripreso le  attività, riallacciando legami con i Gallo-Limelli-Vangone.

Punti Chiave Articolo

Si erano reinventati nel traffico di droga, estorsioni e usura, coinvolgendo anche imprenditori locali come prestanome. Ieri, 21 persone sono state arrestate in un vasto blitz condotto dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata contro il clan Pesacane, attivo tra Boscoreale e Boscotrecase.

Secondo le autorità, il gruppo era guidato dai cinque fratelli Pesacane, tutti arrestati ieri su mandato del tribunale di Napoli. L’accusa comprende reati come associazione a delinquere di tipo mafioso, traffico di droga, usura, riciclaggio, tutti aggravati dal metodo mafioso. Il clan si autofinanziava attraverso usura ed estorsioni.

Il pizzo veniva imposto a imprenditori e commercianti nella zona, con minacce e violenze in caso di rifiuto. Il clan gestiva anche un giro di slot machine nei centri scommesse locali, estorcendo il 5% dei ricavi a un’azienda fornitrice. Le vittime dell’usura, tra cui titolari di negozi, lavoratori e imprenditori, erano costrette a restituire migliaia di euro di interessi su piccoli prestiti iniziali.

Dopo l’arresto del capoclan Peppe “o Pesacane”, il fratello “Franchino” si occupava del pagamento degli stipendi agli affiliati e ai detenuti. Gabriele, soprannominato “Sandro”, era il finanziatore e custode delle armi.

Martire e Ranieri facevano ronde armate durante le tensioni con i Gallo-Limelli-Vangone e partecipavano alle estorsioni insieme a Pasquale Pesacane. Il giovane Galise era l’autista del boss Giuseppe Pesacane, mentre Carotenuto era coinvolto nell’usura e reinvestiva i profitti in una concessionaria.

“Sandro” Pesacane riciclava i proventi dell’usura in una rivendita di fiori e articoli cimiteriali a Terzigno e in distributori di carburante tramite prestanome. Infine, Francesco Caso controllava la piazza di spaccio di piazza Vargas a Boscoreale. Il clan Pesacane si era reincarnato, perpetrando attività illecite nel territorio.

Il clan si riforniva di droga dalla sorella del defunto capoclan Vangone e gestiva una piazza di spaccio a piazza Vargas a Boscoreale.

Le estorsioni

Il clan imponeva il pizzo a diversi imprenditori e commercianti fino a Terzigno e Trecase. Tra le vittime c’erano negozianti, agenzie funebri e un’azienda che forniva le slot ai centri scommesse. Chi si rifiutava di pagare, finiva per subire minacce e pestaggi.

L’usura

Il vero business del clan era legato all’usura. Le vittime erano costrette a restituire interessi esorbitanti su piccoli prestiti.

Gli arrestati

Tra gli arrestati ci sono i cinque fratelli Pesacane: Giuseppe, Francesco, Gabriele, Pasquale e Salvatore. Altri arrestati sono:

Giovanni Galise, autista del boss Giuseppe Pesacane;
Antonio Carotenuto, coinvolto nell’attività di usura;
Francesco Caso, detto “vrzetiell”, che controllava la piazza di spaccio di piazza Vargas;
Antonio Martire e Salvatore Ranieri, che hanno effettuato vere e proprie ronde armate.

E poi gli emergenti Nicola Galise, Alessandro Carotenuto e Raffaele Solimeno, e ancora Francesco Curcio, Francesco Caso e Pasquale Ferricelli.

Agli arresti domiciliari, invece, per Azzeddine Janani, Francesco Severino, Gennaro Russo, Ferdinando Cirillo, Gilberto Natale, Rosaria Vangone (sorella del defunto capoclan), Carmela Gallo e Pasquale Ingenito.

(nella foto da sinistra il boss Giuseppe Pesacane e i fratelli Umberto, Francesco e Gabriele)

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 07:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03