#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Cimitero di Aversa ancora nel baratro, le associazioni e comitato: ‘Pronti ad intraprendere percorsi giudiziari ove necessario’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Parole, parole, parole, a cui non viene dato un seguito. Vogliamo che si intervenga al più presto sulla condizione del cimitero di Aversa, che versa in uno stato a dir poco pietoso”.

A parlare sono il vicepresidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Odv e dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada Odv, Biagio Ciaramella, ed il portavoce dell’associazione “Ai cittadini Aversani per la rinascita del cimitero”, Nicola Nardi, i quali si scagliano contro l’assessore con delega al Cimitero, Francesco Sagliocco.

Tutto nasce dalla denuncia ai carabinieri del maggio 2021, cui seguì la raccolta firme all’esterno del cimitero, nell’ottobre dello stesso anno, che raggiunse 700 sottoscrizioni. In data 11 maggio 2023 è stato, poi, protocollato il documento numero 27443,con richiesta di urgentissimo intervento presso il cimitero di Aversa, posto all’attenzione del sindaco, dell’assessore al Cimitero, al dirigente tecnico del cimitero ed al comando della polizia locale.

Nel testo veniva evidenziato quanto segue: “Da diverso tempo, segnaliamo che all’interno del cimitero di Aversa, si registra la mancata manutenzione dell’asfalto posto sui loculi e la messa in sicurezza delle banchine collocate sugli stessi. Tale situazione crea pericolo per la pubblica e privata incolumità di coloro i quali si recano nel cimitero per fare visita ai propri cari.

L’acqua che scorre dai loculi e finisce sugli impianti esterni della luce, provoca danni all’impianto elettrico esistente (da circa un anno messo a nuovo). Nella nostra qualità, ogni giorno riceviamo segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini, i quali contribuiscono, attraverso il pagamento di un canone annuale di euro 26,82, alle spese di condominio ed euro 25,00 annuali per il pagamento della luce perpetua.

A queste problematiche si aggiunge il fatto che le fogne si otturano per la caduta degli aghi dei pini e non vengono pulite le scale in ferro non a norma, poiché mancanti di rotelle”. A tale esposto, l’area ai lavori pubblici del comune di Aversa, con documento a firma del dirigente, Ing. Raffaele Serpico, ha inviato, via email, una risposta alquanto singolare.

Seppur venisse posta l’attenzione sulle problematiche elencate, nel documento si legge: “Con riferimento all’oggetto si rappresenta che questo Settore agisce nei limiti delle somme che gli vengono assegnate dal Bilancio di Previsione comunale. Per completezza espositiva si evidenzia che con deliberazione n. 273 del 30.06.2023 la Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo alla realizzazione di nuovi loculi ed ossari.

Tale opera è stata inserita nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche, adottato dalla stessa Giunta Comunale con deliberazione n. 205 dell’11.05.2023, che sarà approvato in uno al richiamato Bilancio dì Previsione. Ad intervenuta approvazione di quest’ultimo si potrà provvedere alla progettazione esecutiva ed alla realizzazione dei suddetti lavori e di quant’altro necessario compatibilmente con le risorse stanziate nello stesso Bilancio” .

A tal proposito, Biagio Ciaramella e Nicola Nardi hanno reso nota la loro disapprovazione: “Il comune di Aversa, come si può apprendere dai cartelli esposti all’ingresso del cimitero, ha specificato che il pagamento per la manutenzione dei loculi comunali e del canone lampade votive, inerenti l’anno 2023, è previsto per il periodo compreso tra il 18 settembre ed 20 dicembre.

Nulla da eccepire, se non per il fatto che il comune, nel pieno rispetto della legge, esige i pagamenti nei tempi dovuti; quando, invece, le associazioni ed il comitato segnalano problematiche agli organi competenti, il comune evita il confronto e non fornisce alcun tipo di risposta ai cittadini. Invitiamo la magistratura ad indagare sulla destinazione dei fondi pretesi dall’ente. Per quanto concerne la rendicontazione delle spese, ci stiamo attrezzando per adeguati controlli da riportare a chi di dovere. Pronti ad intraprendere percorsi giudiziari ove necessario”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 10:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento