Politica Campania

Chiusura centri per autistici, Gemma: ‘La Regione Campania non blocchi le terapie’

Condivid

“Contro la chiusura di due centri per persone autistiche in Campania, agli amministratori della Regione dico: anziché bloccare le terapie, trascorrete una giornata con i disabili, così capirete i loro problemi”.

Così l’eurodeputata Chiara Gemma (FdI-Ecr) dopo il grido di aiuto di alcune famiglie che hanno denunciato pubblicamente il blocco delle terapie in alcuni centri convenzionati con l’Asl di Napoli, come quelli di Ottaviano e Cicciano.

“Non si può giocare sulla pelle dei più deboli, le terapie per i ragazzi con autismo vanno garantite sempre – attacca l’europarlamentare – il sistema della sanità campana non è umanamente accettabile, per questo mi schiero al fianco delle famiglie e lo farò sempre affinché l’accesso alle cure sia realmente un diritto intoccabile”.

La notizia della chiusura è arrivata ieri dalle famiglie, che hanno annunciato di aver ricevuto la comunicazione che dal prossimo 1 novembre ci sarà la sospensione dei trattamenti terapeutici rivolti ai piccoli pazienti, per la maggior parte autistici in età evolutiva, a causa del superamento dei tetti di spesa stabiliti nelle convenzioni con l’Asl competente.

“Non ci sono parole per esprimere l’indignazione che ci coglie nel pensare che la Regione possa permettere che si violi un diritto costituzionale come quello alla salute, come effetto secondario di beghe burocratico-amministrative”, hanno dichiarato le famiglie di almeno 50 ragazzi con autismo. “Ogni anno i caregiver sono esposti a una tagliola burocratica della Regione, che obbliga a contenere le spese, ma i funzionari e i politici che amministrano la Campania si rendono conto di quale grave danno provocano alle persone con disabilità?

E’ inaccettabile una politica dove sono le cifre economiche e la burocrazia a contare, senza tenere presente il fattore umano”. “Lancio una sfida: chiedo agli amministratori regionali di passare almeno un giorno con un ragazzo con autismo, perché solo toccando con mano questa realtà si può comprendere il danno che la politica sanitaria regionale continua a fare allo sviluppo e alla funzionalità delle persone autistiche – conclude Gemma – c’è un principio inderogabile della continuità terapeutica per tutti i pazienti che deve essere rispettato a tutti i costi”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 17:09

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35