Ambiente

La Champions League ‘solare’: si fa gol consumando (e scambiando) energia pulita

Condivid

Manca solo la famosa musichetta prima del calcio d’inizio, ma tutto il resto rimanda alle grandi serate infrasettimanali del calcio, “sponsor” compresi. Nasce la Solar Champions League, un campionato dove a fare gol è l’autoconsumo collettivo. L’idea è venuta al Centro per le comunità solari, spin-off dell’Università di Bologna nata nel 2015 per per accompagnare la nascita delle comunità fondate sulle rinnovabili. Quale mezzo migliore del calcio per coinvolgere le persone, in particolare le giovani generazioni, in una sfida complessa come la transizione ecologica?

La Solar Champions League vede protagoniste appunto le varie comunità energetiche italiane (la classifica ne mette al momento in fila 26, con in testa Medicina seguita da Pesaro e Forlì) e si gioca ogni settimana, per tutto l’anno, per un totale di 52 sfide che iniziano il lunedì e terminano la domenica. I risultati delle sfide, come è spiegato sul sito del centro, comunitasolare.eu, danno diritto a diversi punteggi in base alla posizione raggiunta nella classifica settimanale. La somma dei punteggi delle singole settimane determina la classifica generale, dalla quale, al termine del periodo annuale, emerge la comunità vincitrice della Solar Champions League.

“Le comunità energetiche possono essere anche cose molto divertenti”, sottolinea il prof dell’Alma mater Leonardo Setti, presidente del Centro. “Ci siamo inventati la Solar Champions League, che è il primo campionato al mondo tra le comunità solari della nostra piattaforma nazionale. Sono squadre di cittadini che coi loro impianti fotovoltaici, le loro auto elettriche e le loro pompe di calore si sfidano a colpi di autoconsumo collettivo, tra chi produce e chi consuma”.

Vince, infatti, non chi produce più energia, ma chi ha la migliore capacità di autoconsumare l’energia prodotta dagli altri. “Noi – aggiunge Setti – dobbiamo imparare a consumare l’energia che produciamo, a scambiarci e dare valore all’energia che ci scambiamo tra di noi. Ciò che già facciamo come legge fisica mentre la legge amministrativa ci impedisce di generare questo valore. Dobbiamo fare in modo che imparando col gioco ad autoconsumare collettivamente attraverso la Solar Champions League prendiamo consapevolezza e chiediamo di cambiare il mercato elettrico”.

La presentazione ufficiale della prima edizione, con tanto di magliette commemorative, è prevista per il 7 novembre a Ecomondo, mentre lo scudetto verrà consegnato il febbraio prossimo a Key Energy, sempre a Rimini, insieme ai riconoscimenti per gli ‘sponsor’, cioè le aziende costruttrici delle rispettive comunità solari.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 10:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25