Cultura

Cavalcata del Bicentenario, Caserta tra le tappe dell’itinerario

Condivid

In occasione del 200° anniversario della Fondazione della Scuola di cavalleria, visita guidata alle scuderie e al Museo delle Carrozze del Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere.

Mercoledì 18 ottobre, in occasione delle celebrazioni del duecentesimo anniversario della Fondazione della scuola di cavalleria, si svolgerà la “Cavalcata del bicentenario”, che interesserà anche le città di Caserta e Santa Maria Capua Vetere.

L’attesissima manifestazione equestre, vedrà il movimento simultaneo di due “squadriglie”, composte ciascuna da quattro binomi che percorreranno due itinerari diversi, da nord con partenza da Venaria Reale e da sud Lecce.

L’iniziativa vuole ricordare la fatica, nella polvere e nel sudore, degli uomini e dei quadrupedi, nonché le gesta dei Cavalieri dell’Esercito Italiano.

Scelte come tappe di questa cerimonia unica nel suo genere, vera e propria impresa dai toni epici, Caserta, Lecce e Barletta al sud, Modena e Siena al nord.

La squadriglia giungerà a Caserta alle ore 10.00 di mercoledì 18, dove avrà luogo la cerimonia dell’alzabandiera in Piazza Carlo di Borbone, a cui prenderanno parte due cavalli di razza Salernitano del Centro Regionale di Incremento Ippico.

A seguire una passeggiata a cavallo nei pressi di Palazzo Reale, per ricordare i valori e le virtù fondanti la Cavalleria e l’Esercito.

Nell’ambito dell’iniziativa, dalle ore 16.30 si terrà presso il Centro Regionale di Incremento Ippico, situato in Via Nazionale Appia a Santa Maria Capua Vetere, una visita guidata alle scuderie e al Museo delle Carrozze. Al termine della visita è previsto un momento conviviale di saluto e accoglienza per le squadriglie, alla presenza di autorità civili e militari.

La “Cavalcata del Bicentenario” si concluderà a Roma il 27 ottobre prossimo, quando le squadriglie convergeranno in Piazza di Siena a Roma, in occasione del 100esimo anniversario della battaglia di Pozzuolo del Friuli in cui ricorre la festa dell’arma di cavalleria.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 17:39

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 06:16

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10