#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 11:12
8.8 C
Napoli

Castellammare senza Acqua della Madonna: è contaminata dal nichel

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per la prima volta in oltre duemila anni di storia, Castellammare di Stabia, la storica Stabiae di cui Plinio celebrava le miracolose proprietà delle sue acque minerali, si trova di fronte a un paradosso.

PUBBLICITA

L’Acqua della Madonna, una delle venti fonti diverse che sgorgano in appena 600 metri, era per decenni uno dei simboli della città insieme all’Acidula. Quest’acqua speciale, leggermente frizzante e con un gusto unico, scorreva anche dai rubinetti delle famiglie nel centro storico di Stabia.

Tuttavia, negli ultimi due anni, il fallimento delle Terme di Stabia e la chiusura delle Antiche Terme hanno aggiunto un’altra triste pagina alla storia di Castellammare: l’Acqua della Madonna è ora contaminata e non può più essere bevuta.

Elevati livelli di radon e nichel la rendono pericolosa per la salute. Dal 2021, la distribuzione è stata sospesa e anche le analisi ripetute più volte fino al 7 giugno scorso non hanno permesso all’Asl Napoli 3 Sud di revocare il divieto.

Giovanni Russo, direttore generale dell’Asl,-come riporta Il Mattino-ha spiegato che non è al momento possibile ripristinare l’uso dell’acqua a causa della contaminazione. “Siamo qui per discuterne, ma al momento dobbiamo garantire la salute dei cittadini”, ha aggiunto Russo, fino a quando non verrà risolto definitivamente il problema della contaminazione. La sostituzione delle tubature usurate ha eliminato solo i residui di sabbia, ma non il radon che superava i limiti.

Secondo gli esperti, una possibile soluzione potrebbe derivare da campionamenti e trivellazioni su tutte le sorgenti esistenti a Castellammare. Questo richiederebbe una gestione complessiva delle fonti, come facevano i Romani, anziché limitarsi alla sostituzione delle fontanelle. Eliminare i gas dalle acque minerali significherebbe trasformarle in semplice acqua potabile.

Giovanni Talarico, professore di Chimica Industriale all’Università Federico II di Napoli, ha sottolineato come la problematica del radon sia collegata ai nuovi limiti imposti dalla legge nel 2016. Ha anche evidenziato l’importanza di effettuare rilevamenti sulla composizione chimica delle acque e intervenire sulle sorgenti per proteggerle.

Luigi Vicinanza, giornalista e presidente del Mav di Ercolano, ritiene che l’intervento dell’università possa essere la chiave per risolvere il problema. Con l’arrivo di finanziamenti per il restauro delle Antiche Terme, è essenziale prevedere anche le spese di manutenzione ordinaria per evitare ulteriori ritardi.

Durante l’evento, diverse persone del pubblico hanno condiviso la loro nostalgia per l’acqua contaminata, esprimendo preoccupazioni e riflessioni amare. Uno degli intervistati ha anche sottolineato che oggi i giovani di Stabia non riconoscono più l’acqua come un simbolo identitario di Castellammare.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2023 - 09:46


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Incidente statale del vesuvio

Pubblicato il: 17/02/2025 11:12

Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio nero per le morti sulle...

Continua a leggere
Ezio Maria Simonelli è il nuovo presidente della Lega Serie A

Pubblicato il: 17/02/2025 10:55

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del VAR a chiamata. Intervenuto ai...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 10:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Ponticelli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle ore 11, partirà da via...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 10:41

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi e arrestati in flagranza: due...

Continua a leggere
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 17/02/2025 10:34

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il tentativo è stato inutile: i...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento