#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Caso scommesse, nuovo interrogatorio per fagioli: ha nascosto le minacce ai pm di Torino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un momento cruciale, l’ossessione del gioco d’azzardo si scontra con le tattiche della criminalità: “Aumentando il mio debito e ricevendo minacce pesanti (come: ‘Ti spezzo le gambe’), anche durante la notte, pensavo di giocare solo per cercare di recuperare il mio debito”, ha raccontato Nicolò Fagioli il 28 settembre davanti alla Procura della Federcalcio.

Sono minacce dirette alla sua sicurezza, situazioni da film gangster. Tuttavia, tre mesi prima, il 23 giugno, nella stanza d’interrogatorio del quinto piano della Procura di Torino, quella frase così cruda e rivelatrice non appare nel resoconto ufficiale dell’interrogatorio condotto dal pubblico ministero Manuela Pedrotta e da tre agenti della Squadra Mobile.

Certo, è un resoconto riassuntivo, con cinque parti evidenti nascoste dietro “omissis” in altrettante pagine dell’atto, ma un passaggio del genere non è menzionato. Anche se si tratta di un dettaglio apparentemente minore, questa omissione genera una domanda che, come il diavolo, si nasconde nei dettagli.

Se le minacce gravi sono state fatte, si potrebbe procedere per tentata estorsione ai danni del giovane centrocampista della Juventus, che sarebbe la vittima in questo caso. Per chiarire meglio questo aspetto, il giocatore potrebbe essere richiamato per fare chiarezza sul punto e, eventualmente, fornire dettagli più precisi. Al momento, però, non è stata emessa alcuna convocazione formale da parte degli inquirenti.

In un’indagine così complessa, questo dettaglio è fondamentale, perché il passaggio da “aperture di credito” per le scommesse a richieste di pagamento sotto minaccia fisica svelerebbe la dimensione criminale dei personaggi coinvolti.

Questo era l’aspetto su cui i detective della Squadra Mobile, guidati da Luigi Mitola, stavano indagando inizialmente, prima di incrociare il percorso dei giovani e ricchi talenti del calcio. Al momento, possiamo solo formulare ipotesi: Fagioli potrebbe aver inconsciamente minimizzato l’episodio delle minacce per paura delle intimidazioni subite; oppure potrebbe aver enfatizzato la situazione nel contesto sportivo per mitigare la sua posizione, considerando la prospettiva di una possibile squalifica.

Tuttavia, non ci sono prove o indizi negli atti che dimostrino la presenza di creditori che aspettavano Fagioli fuori dalla Continassa per richiedere indietro i soldi, o almeno nessuna segnalazione in tal senso è giunta alla questura di Torino, né dal servizio di sicurezza del club né dal calciatore stesso.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2023 - 09:54



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento