La Giunta Comunale di Caserta ha approvato il progetto definitivo per l’affidamento in concessione del parcheggio “IV Novembre” situato nelle adiacenze del Monumento ai Caduti.
La struttura interrata ha una capacità di circa 250 posti auto e rappresenta un parcheggio molto importante per tutto il centro cittadino, che però negli ultimi anni è stato chiuso e abbandonato.
Il progetto definitivo prevede numerose opere architettoniche e impiantistiche. In particolare saranno attuati dei lavori di riqualificazione di Piazza IV Novembre, una pulizia dei marmi e delle superfici danneggiate, il trattamento antigraffiti delle superfici esterne, il rifacimento del pergolato di legno, il ripristino dell’impermeabilizzazione della pavimentazione pedonale al livello +1, la riqualificazione delle aree pedonali e degli spazi verdi, il ripristino della pavimentazione carrabile, la dotazione di arredo urbano, la rimessa in funzione delle fontane esistenti, la riqualificazione degli spazi interni del parcheggio, la riorganizzazione della segnaletica verticale e orizzontale.
Inoltre, nel progetto sono inclusi interventi di revisione degli impianti idrico-sanitari, la realizzazione dell’impianto elettrico, dell’impianto di illuminazione e di emergenza, il rifacimento dell’impianto di videosorveglianza e la rifunzionalizzazione dell’impianto antincendio.
L’area non sarà utilizzata solo per la sosta, ma al suo interno saranno offerte ai cittadini anche altre funzioni come quella della ricarica elettrica dei veicoli, con l’utilizzo di sistemi innovativi, e il noleggio di veicoli elettrici, con i servizi di bike sharing e l’installazione di apposite rastrelliere per bici e monopattini elettrici.
“Il parcheggio IV Novembre – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta una struttura di fondamentale importanza per l’intera città e non solo per il centro storico. Con questa delibera compiamo un atto importante, che si inserisce nell’ambito del nuovo piano della mobilità e dei parcheggi”.
“Siamo pronti – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo – a riconsegnare alla città una struttura strategica, che darà un contributo fondamentale alla mobilità cittadina”.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto